fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Il libro di Santagata in cerretese secondo al concorso nazionale ‘Salva la tua lingua’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cerreto Sannita, il Sannio e la Campania protagonisti della dodicesima edizione di “Salva la tua lingua locale”, Concorso Letterario Nazionale ideato da UNPLI, Unione Nazionale Pro Loco d’Italia, e da ALI, Autonomie Locali Italiane del Lazio.

“Fiabe e favole in Cerretese” del Dott. Antonello Santagata – Fiori di Zucca editore – si è aggiudicato il premio come secondo classificato per la categoria Prosa edita. Santagata, già autore di numerosi testi sulla storia locale, si è cimentato questa volta con le fiabe e le favole classiche riscritte e riadattate nella lingua locale di Cerreto Sannita.

Dice l’autore: “[…] Ho voluto giocare con questi testi per mostrare ai cerretesi, specie ai più giovani, la musicalità, la bellezza e, perché no, la potenza letteraria del loro dialetto. Ho immaginato che i nostri nonni (abituati a narrarci ben altre storie … i cunti) le avrebbero raccontate così”. La giuria, composta da docenti di glottologia e linguistica, critici letterari e poeti, si è espressa positivamente sottolineando quanto il testo cerretese, ricco ed eterogeneo nel repertorio lessicale, abbia legato bene la fiaba alla realtà di cui la parlata locale è portatrice. Non si può dare torto allo scrittore e alla giuria. La dimostrazione di quanto potenti, incisive, belle ed importanti siano le lingue locali nazionali l’abbiamo toccata con mano giovedì 12 Dicembre in Campidoglio a Roma ascoltando tutti gli idiomi della nostra amata penisola: dalle poesie in dialetto romagnolo che rivivono le recenti difficoltà della regione, alla Costituzione Italiana tradotta nelle 21 varianti regionali, alle canzoni in dialetto friulano.

Tra i finalisti anche Raffaele Garofano con il suo “Dante Divina Commedia: tutto l’Inferno, un poco di Purgatorio, un assaggio di Paradiso” che ha riscritto stralci del sommo poeta in dialetto guardiolo, ulteriore motivo di orgoglio per il Sannio.

Ad accompagnare l’autore cerretese alla cerimonia di premiazione nella capitale, la Pro Loco Cominium di Cerreto Sannita, che ha sponsorizzato la pubblicazione del testo, e che riceve anch’essa una menzione speciale dall’Unpli per il meritorio lavoro nella diffusione del Premio. La Pro Loco Cominium ha da sempre dato grande importanza alla salvaguardia del Patrimonio Immateriale di Cerreto Sannita. Il Presidente Guarnieri sottolinea come nel corso dei decenni scorsi si sia troppo spesso evitato il dialetto considerandolo lingua volgare, tanto da correre il rischio oggi di perderne gradualmente la conoscenza.

“[…] Quale migliore occasione se non questa per ripartire dai più piccoli, suscitando in loro nuove curiosità?”: questo l’invito finale dell’autore e del Presidente Pro Loco, ricordando a tutti che è possibile acquistare il testo (corredato di audio-libro) nelle librerie locali o presso la Pro Loco (info 3281511086 o tramite canali social).

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Lo Studio Legale Basile & Partners premiato ai Le Fonti Awards 2025 di Milano: eccellenza nel Diritto Civile

redazione 1 settimana fa

Telese Terme, rinnovato il direttivo della Pro Loco Telesia APS: eletto presidente Vittorio Mucciacciaro

redazione 2 settimane fa

Docenti del Convitto “Pietro Giannone” premiate con il National Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 3 settimane fa

San Giorgio del Sannio, ‘Montalcini’ premiato al Ministero: riconoscimento per buone pratiche di eccellenza

Dall'autore

redazione 32 minuti fa

Casalduni, Franco Parente nuovo coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia

redazione 2 ore fa

Il TAR accoglie il ricorso della Regione: il Ministero dovrà rivedere il contingente di dirigenti scolastici

redazione 3 ore fa

“Avanti Tutta!”: il Montalcini di San Giorgio del Sannio naviga verso la cittadinanza digitale consapevole

redazione 3 ore fa

Accusato di molestie telefoniche all’ex fidanzata, assolto 32enne di Montesarchio

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 minuti fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

redazione 2 ore fa

Il TAR accoglie il ricorso della Regione: il Ministero dovrà rivedere il contingente di dirigenti scolastici

redazione 3 ore fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Il sannita Frascadore direttore artistico del Festival dello Spettacolo a Milano per Mondadori e TV Sorrisi e Canzoni: ‘Coronamento di un sogno’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content