fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘I provinciali’: Benevento sul Venerdì di Repubblica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Citato anche in conferenza stampa, ma oggetto pure di interpretazione controversa e dietrologie, l’articolo che Paola Zanuttini ha confezionato sul Venerdì di Repubblica n. 1241, ha creato un po’ di scontento. In chi lo ha letto, in chi lo ha valutato politicamente.

“I Provinciali”, tema di fondo del settimanale, intendeva – e l’ampia introduzione di Enrico Deaglio è lì a testimoniarlo – porre l’accento sul contrasto fra l’accezione comune che si dà al termine ed invece la vitalità che può nascondersi dietro gli usci e nelle realtà cittadine di periferia. Infatti, le tappe del ‘viaggio’ del settimanale sono Cuneo, Voghera, Rimini, Jesi, Perugia, Partinico e Benevento.

Sul punto, durissimo il giudizio di Pasquale Viespoli: «L’articolo apparso oggi sul Venerdì di Repubblica è superficiale, approssimativo, raccogliticcio: in una parola sola insultante.
Tuttavia, il problema non riguarda tanto chi lo ha scritto, ma chi ha contribuito a scriverlo. Tra intellettualismo saccente, falso moralismo e balbettio propagandistico, ne scaturisce un’immagine autolesionistica ed offensiva della città, che non lo merita, nonostante i problemi e le criticità che attraversa e nonostante l’attuale rappresentanza e rappresentazione della stessa».

Il senatore, stavolta, non si discosta dalla verità. Manca, al pezzo della Zanuttini, il profumo del reportage. E’ evidente la ‘mediazione’ e la conseguente parzialità del giudizio. E quest’aria artefatta toglie pregio allo scritto: senza peraltro discutere affatto il diritto-dovere delle critiche e delle sottolineature positive, va detto che sembra quasi di avvertite fisicamente il ‘solletico’ prodotto negli interlocutori dal contatto con la grande testata…

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento all’80° posto nell’Ecosistema Urbano: giù di venti posizioni. Passi indietro sulla mobilità ma aumenta verde pubblico

redazione 2 settimane fa

Carcere, il direttore Marcello: “In arrivo 23 nuovi agenti, una risposta al grido di dolore della Polizia Penitenziaria”

redazione 3 settimane fa

Lavori per la fibra ottica, Via Camerario venerdì sarà chiusa al traffico veicolare

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 9 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 13 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 13 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 13 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 15 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 16 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content