fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Diga di Campolattaro, consegnati i lavori di consolidamento del bacino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono stati consegnati alla Ditta vincitrice dell’appalto i lavori di consolidamento e sistemazione dei versanti del Bacino della diga di Campolattaro (Benevento) sul Fiume Tammaro. E’ quanto ha reso noto il presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile.

I lavori, programmati dal Settore Infrastrutture dell’Ente per questi versanti dell’invaso, costruito a partire dal 1980 dalla Cassa per il Mezzogiorno e che la Provincia ha in gestione dal 1997, consistono in interventi di messa in sicurezza dei canali di fondo e dell’aree in frana, oltre al rimboschimento di tutte le zone di pertinenza della diga con essenze autoctone appartenenti alle famiglie attualmente vegetanti “in situ”.

L’intervento si qualifica perché sarà realizzato mediante l’utilizzo esclusivo delle tecniche di ingegneria naturalistica. Si prevede, infatti, l’impiego di gabbionate e materassini in pietrame, l’inserimento di opere di imbrigliamento lungo i canali da risanare e la costruzione di un reticolo di trincee drenanti nelle aree interessate dai movimenti franosi.

A completare l’intervento anche il controllo satellitare del territorio: infatti, nell’area dell’invaso che è instabile e nelle altre, ai margini dello stesso, potenzialmente instabili, sarà collocato un sistema integrato di monitoraggio consistente in una rete geodetica di sensori, profonda e superficiale, utile a rilevare, in ogni instante, eventuali movimenti del terreno.

L’opera è stata sottoposta a procedura di Valutazione di Incidenza in quanto l’invaso è ricadente in Zona a Protezione Speciale quale Sito di Interesse Comunitario Rete Natura 2000. I lavori dureranno 292 giorni, per un importo a progetto di € 4.990.000,00, a valere su fondi del POR Campania per gli anni 2007-2013: l’impresa Sannio Appalti s.c.a.r.l.. con in Morcone se li è aggiudicati con un ribasso del 20%.

Il presidente della Provincia Cimitile, nel commentare la notizia, ha affermato: “Prosegue il lavoro della Provincia per la valorizzazione dell’area montana e dell’intero Sannio. Sono lieto del fatto che, con la consegna dei lavori per il consolidamento dell’invaso di Campolattaro, si aggiunge un tassello importante al puzzle che la Provincia sta costruendo per la valorizzazione di questa grande opera pubblica e per il suo completo sfruttamento. Infatti, stiamo puntando alla realizzazione di un invaso supplementare in agro di Pontelandolfo mediante una condotta idrica che si diparte da quello ai piedi Campolattaro per alimentare una centrale idroelettrica finanziata da Repower, capace di produrre circa 600 Mwe. Stiamo inoltre lavorando al Parco delle Quattro Acque progettato dell’arch. Italo Rota: questi interventi costituiscono i punti cardini di un programma cui la Provincia riconosce una posizione primaria nella strategia di sviluppo economico ed occupazionale peraltro in un’ottica ecompatibile che vuole fare del Sannio la “green belt”, la “cintura verde” della Campania”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 1 giorno fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 2 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 2 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 3 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 3 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 24 minuti fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 7 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 7 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 8 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content