fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Le idee per il Mezzogiorno di Federazione della Sinistra Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Di seguito riportiamo ampi stralci del documento conclusivo redatto dal nuovo coordinamento della Federazione della Sinistra sannita a margine dell’assise congressuale:
“Questo nostro congresso – si legge – si situa in un passaggio storico molto delicato. La Seconda Repubblica, quella nata dopo tangentopoli e caratterizzata dal protagonismo assoluto del suo uomo-simbolo, Silvio Berlusconi, si è avviata ormai a rapida consunzione. E’ subentrata, di fatto, una Terza Repubblica, i cui contorni non sono ancora definiti con chiarezza e che tuttavia sembra già caratterizzarsi per una logica di ulteriore centralizzazione dei poteri, e dunque intrinsecamente autoritaria.
Come ogni nuova nascita anche questo passaggio è largamente determinato dalle eccezionalità del contesto storico complessivo, segnato da una crisi virulenta che, scompone e riordina l’insieme delle relazioni capitalistiche.
E’ fondamentale – secondo la Federazione della sinistra Sannio – ritornare ad imporre il nodo del Mezzogiorno come grande ed attuale questione politica.
Si tratta di dare forza e concretezza a questi nuovi termini della questione meridionale, con un impegno sistematico che fuoriesca dalle sedi di Partito e coinvolga l’insieme dei settori sociali cui facciamo riferimento, rivendicando in particolare: un piano straordinario per il lavoro, che difenda, da un lato, i luoghi della produzione dalla crisi, prospettando un loro sviluppo attraverso l’innovazione di prodotto, un gruppo coordinato di provvedimenti a sostegno della vita e del reddito degli inoccupati e dei precari, l’avvio di un’opera complessiva ed urgente di risanamento ambientale, riqualificazione degli spazi urbani e tutela dei suoli,
Tutto questo declinato nelle lotte già presenti nel nostro Sannio. Pensiamo alla Luminosa, alle migliaia di cooperative dei servizi in crisi e alla lotta dei lavoratori dei consorzi e pensiamo alle migliaia di disoccupate e di disoccupati ancora costretti ad emigrare  per trovare un minimo di lavoro che non c’è più".

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 4 giorni fa

Regionali, Barone e Ciarlo (Lega): “La sanità è al collasso, liste d’attesa fuori controllo. Servono interventi urgenti”

redazione 1 settimana fa

Mucciacciaro (Lega): “Mastella replica lo schema di continuità familiare, ma la sua stagione è arrivata al capolinea”

redazione 2 settimane fa

‘La città del pensaci tu’: De Vincentiis racconta la crisi della partecipazione a Benevento. Venerdì le presentazione alla Solot

redazione 2 settimane fa

Matera (FdI): “Una grande partecipazione per Cirielli. Pronti a costruire un Sannio e una Campania più forti”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 4 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 6 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 7 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 4 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 6 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 7 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 8 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content