fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Verga (UdC): “Rapporto Svimez preoccupante, occorre riequilibrare le risorse del PNRR”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Rapporto Svimez 2024 è veramente allarmante”. Così l’UdC della Provincia di Benevento fotografa la complessa situazione del Sannio e delle aree interne della dorsale appenninica. Dai dati raccolti dall’annuale relazione Svimez, si registra, infatti, che la povertà delle famiglie tende a non diminuire ed inoltre le aree interne della Campania come il Sannio, l’Alto Casertano e l’Irpinia stanno subendo un forte spopolamento, mettendo a rischio l’affluenza scolastica all’istruzione primaria dei piccoli centri.

“Il forte calo della popolazione e la ridotta sostenibilità dei servizi educativi e sociali impone,  alla luce dei risultati pubblicati, un’attenta riflessione sulle scelte che i Comuni stanno adottando sull’utilizzo dei fondi pubblici in particolare quelli legati al PNRR. Infatti gli investimenti sulla costruzione di nuove scuole destinate all’istruzione primaria, laddove si riduce notevolmente la richiesta di scolarità uno spreco di risorse pubbliche che potrebbero essere destinate invece ad affrontare sfide più significative con interventi mirati per sostenere la genitorialità e migliorare l’offerta di servizi per la prima infanzia” dice il commissario provinciale Antonio Verga.

“Non è possibile più assistere – prosegue – a questo sperpero di danaro pubblico che potrebbe essere dirottato con più lungimiranza verso la realizzazione di infrastrutture adeguate per migliorare la qualità della vita e stimolare lo sviluppo economico. Occorre riequilibrare le risorse disponibili indirizzandole “in primis” al potenziamento delle strutture e dei servizi sanitari per garantire un accesso adeguato alle cure mediche, in tutti i territori a partire da quelli montani e disagiati, soprattutto a causa dell’invecchiamento della popolazione.

Le risorse disponibili  dovrebbero essere programmate per supportare le famiglie e migliorare il benessere della comunità. Inoltre occorre fare un grande sforzo per migliorare le Infrastrutture digitali potenziando la connettività internet e la banda larga per favorire l’accesso alla tecnologia e alle opportunità digitali delle imprese, del commercio e dell’artigianato, che risultano fortemente penalizzate rispetto alle altre aree del Paese più tecnologicamente avanzate.

La situazione nelle aree interne della dorsale appenninica appare preoccupante a causa anche delle miopi politiche di sviluppo messe in campo dal Governo di sinistra in Campania che ha adottato scelte sbagliate in questi ultimi nove anni. Scelte che hanno fortemente favorito le aree costiere di Napoli e Salerno, destinando ingenti risorse economiche al loro sviluppo ed impoverendo le aree interne.

Sulla scia del buon governo nazionale a guida Meloni, anche l’UdC con tutto il centro destra in Campania sta lavorando ad un programma innovativo per porre rimedio agli squilibri causati dal Governo de Luca con la complicità dei suoi alleati” conclude Verga.

Annuncio

Correlati

Marco Staglianò 1 mese fa

Cosa sarebbe il Sannio senza i Mastella?

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Rubano (FI) ai farmacisti: sanità territoriale al centro. Sul terzo mandato: “Se c’è apertura, il centrodestra ne discuta”

redazione 2 mesi fa

Regionali, Rubano (FI): “Nel Sannio molte ipotesi di candidature valide. Primarie? Solo se serve”

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Fico a Benevento per il Sì al Referendum. Sulle Regionali: “Prima i programmi e poi i nomi”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 4 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 6 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 6 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 6 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 6 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 7 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content