fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Per la iena Corti ‘sfida impossibile’ allo share contro Sinner e soap turca: il format girato a Benevento conta 415mila spettatori al debutto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Per la iena Stefano Corti la vera ‘sfida impossibile’ era quella di battere allo share l’Italia della Coppa Davis e l’amatissima soap turca ‘Endless Love’. Troppo difficile l’esordio del programma televisivo ‘Sfida Imposibile’, girato interamente a Benevento, che ieri ha lanciato la prima puntata alle 14.15 su Italia1. Il format, prodotto dalla Ege Produzioni, ha fatto registrare il 3% di audience nel daytime pomeridiano: in pratica, sono stati circa 415mila gli spettatori che hanno seguito il debutto – con belle panoramiche della nostra città, in particolare della Villa Comunale e del Teatro Romano -, che ha visto come protagonista il campione di judo, Marco Maddaloni.

I NUMERI – La sfida degli ascolti è stata vinta da Sinner e Berrettini, che hanno incollato davanti al video 2.558.000 spettatori pari al 19.9%; pre e post gara a 1.634.000 spettatori pari al 13.3%. Canale5 non ha risentito però della vittoria della nazionale: Beautiful ha conquistato 2.312.000 spettatori (16.1%) e Endless Love ha totalizzato 2.271.000 spettatori (18.5%). Su Raiuno, invece, dopo il TG1 (849.000 – 7.3%), Sabato in Diretta ha contato 979.000 spettatori (8%) nella prima parte e 1.477.000 spettatori (12%) nella seconda parte. Su Rai3 le news dei TGR hanno informato 1.950.000 spettatori pari al 13.3%, mentre Tv Talk, dopo la presentazione (757.000 – 5.8%), è stato seguito da 743.000 spettatori pari al 6.1% (Extra a 642.000 e il 5.7%) e La Biblioteca dei Sentimenti ha segnato 348.000 spettatori pari al 3.1%. Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 612.000 spettatori (4.5%).

Per ‘Sfida Impossibile’ – che vede nel cast anche i due beneventani Fioravante Bosco (l’ex comandante della Municipale è in qualità di giudice) e il personal trainer Mario Fusco – ci sarà tempo per rifarsi con altre cinque puntate ogni sabato. Da fine dicembre, poi, partiranno le repliche la domenica mattina fino a febbraio 2025.

“È questa una grande occasione di visibilità e promozione turistica per il nostro territorio”, avevano commentato il sindaco Mastella e la consigliera comunale Mara Franzese.

IL PROGRAMMA – Come può un conduttore televisivo, non un atleta professionista, sfidare e magari battere vere icone dello sport? Sabato 23 novembre 2024 alle 14.15 parte su Italia1 “Sfida Impossibile”, il programma nel quale il conduttore, Stefano Corti, sfida 6 grandi campioni di varie discipline sportive in una competizione fatta di coraggio, ironia e voglia di spingersi oltre i propri limiti. Sei campioni internazionali dello sport, sei puntate e un conduttore pronto a mettersi in gioco: questi gli ingredienti principali di un format innovativo e divertente, girato interamente nella città di Benevento. Ogni episodio vede Stefano Corti lanciare un guanto di sfida a un campione diverso. Dal judo di Marco Maddaloni alla pallanuoto di Amaurys Perez, passando per il tennis di Francesca Schiavone, la boxe di Clemente Russo, il rugby di Andrea Lo Cicero e la scherma di Valentina Vezzali, ogni puntata è un mix di preparazione, competizione e ironia. Il conduttore dovrà affrontare i campioni in tre prove: La Sfida Corti, dove tenterà di sfruttare le sue capacità personali. La Sfida Vale Tutto, una gara fuori dalle regole dove ogni strategia è ammessa. La Sfida Finale, il momento più temuto, in cui si misurerà direttamente nella disciplina dell’atleta, ma con il supporto di un Super Bonus. Ad aiutarlo in questa impresa ci sono due coach messi a disposizione dal Consorzio di Tutela Grana Padano (uno è il sannita Fusco), che lo preparano fisicamente e mentalmente, dimostrando quanto alimentazione e allenamento siano fondamentali per migliorare le performance, anche quelle di un conduttore. Ogni puntata inizia con un’irruzione a sorpresa: Stefano raggiunge l’atleta per lanciargli il “guanto di sfida”. Da lì, tra allenamenti intensivi e commenti ironici, prende vita una competizione spettacolare che mescola abilità fisiche, astuzia e tanta ironia.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

BCT Festival, si lavora già al decimo anniversario: ecco la data. Rivoluzione in vista, a partire dalle location

redazione 2 settimane fa

San Lorenzo Maggiore, il 2 agosto serata con Enzo Paolo Turchi

redazione 3 settimane fa

Bct, da Adriano Giannini a Ornella Muti, The Jackal e i talenti sanniti: tutti gli ospiti dell’ultima serata

redazione 3 settimane fa

Bct, da Piero Chiambretti e Francesca Pascale a Francesca Chillemi e Brenda Lodigiani: tutti gli ospiti della quinta serata

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, via Piccinato ‘ostaggio’ dei tir: residenti esasperati chiedono interventi e controlli

redazione 2 ore fa

Un caffè, una storia: Sannio Matic, trent’anni di passione e innovazione nel cuore del Sannio

redazione 12 ore fa

Caserta-Benevento, Cairella (Lega) a Sorrentino: ‘Nostro impegno concreto, Mastella in 50 anni cosa ha fatto?’

redazione 16 ore fa

Sinistra Italiana interviene sulla centralità delle aree interne in una rinnovata agenda politica

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, via Piccinato ‘ostaggio’ dei tir: residenti esasperati chiedono interventi e controlli

Marco Staglianò 2 ore fa

Ha vinto Schlein, ha vinto De Luca, ha vinto Conte. In Campania vincerà il centrosinistra

redazione 2 ore fa

Un caffè, una storia: Sannio Matic, trent’anni di passione e innovazione nel cuore del Sannio

redazione 16 ore fa

Sinistra Italiana interviene sulla centralità delle aree interne in una rinnovata agenda politica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content