fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Economia sannita, dal ‘valore aggiunto’ qualche segnale di ripresa. Resta divario con altre province

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da anni confinata nelle retrovie dell’economia italiana, la provincia di Benevento prova a cambiare passo. Nonostante il 92° posto per ‘valore aggiunto’ sia tra i più bassi d’Italia, il Sannio sta mostrando qualche segnale di ripresa. A dirlo è l’analisi realizzata dal Centro Studi Tagliacarne e Unioncamere sul valore aggiunto provinciale del 2023 che tiene conto dell’ultima revisione dell’Istat dello scorso mese di settembre.

Rispetto al 2022 la provincia di Benevento fa registrare una crescita del 7,28%, tra le prime 15 province italiane per incremento percentuale. L’intero Mezzogiorno cresce del 6,59%. A premiare il Sud – riferisce lo studio – è soprattutto il valore aggiunto prodotto dall’industria e dalla Pubblica amministrazione.

Si tratta di un indicatore che misura quanto un’area sia capace di produrre beni e servizi, depurando i costi intermedi. 

Con 5,26 milioni di euro di valore aggiunto assoluto il Sannio, però, rimane una delle realtà più marginali della nazione, 92esima su 107 province. Napoli (64,5 milioni) domina il panorama regionale, seguita da Salerno (22 milioni), Caserta (17,33 milioni) e Avellino (7,95 milioni).

Sul fronte pro-capite, ossia il rapporto fra il valore aggiunto realizzato in un anno e la popolazione residente, il Sannio (20.063 euro)
supera l’Irpinia (19,981). Entrambe sono ampiamente sotto la media nazionale, pari a 32mila euro. 

L’incremento del valore aggiunto è un segnale positivo, ma non basta una crescita temporanea per cambiare le sorti di un territorio.  Occorre trasformare questa accelerazione in una strategia di lungo periodo. 

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Sannio, nel 2025 il valore aggiunto pro capite sarà di 20mila euro: 56 euro al giorno per ogni cittadino

redazione 6 giorni fa

L’azienda sannita Your Export Studio premiata alla Camera dei Deputati con il “Premio America Innovazione”

redazione 6 giorni fa

Imprese, primo trimestre 2025 negativo: nelle aree interne più chiusure che nuove aperture

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Made in Italy, al Liceo Guacci una giornata di confronto sulle eccellenze del Belpaese

Dall'autore

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Benevento ‘soffre’ il clima: 99° posto nella classifica de “Il Sole 24 Ore”

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Sannio, nel 2025 il valore aggiunto pro capite sarà di 20mila euro: 56 euro al giorno per ogni cittadino

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Benevento celebra gli 80 anni della Liberazione tra memoria e attualità: “Un impegno da rinnovare ogni anno”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 5 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 8 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content