fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Economia sannita, dal ‘valore aggiunto’ qualche segnale di ripresa. Resta divario con altre province

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da anni confinata nelle retrovie dell’economia italiana, la provincia di Benevento prova a cambiare passo. Nonostante il 92° posto per ‘valore aggiunto’ sia tra i più bassi d’Italia, il Sannio sta mostrando qualche segnale di ripresa. A dirlo è l’analisi realizzata dal Centro Studi Tagliacarne e Unioncamere sul valore aggiunto provinciale del 2023 che tiene conto dell’ultima revisione dell’Istat dello scorso mese di settembre.

Rispetto al 2022 la provincia di Benevento fa registrare una crescita del 7,28%, tra le prime 15 province italiane per incremento percentuale. L’intero Mezzogiorno cresce del 6,59%. A premiare il Sud – riferisce lo studio – è soprattutto il valore aggiunto prodotto dall’industria e dalla Pubblica amministrazione.

Si tratta di un indicatore che misura quanto un’area sia capace di produrre beni e servizi, depurando i costi intermedi. 

Con 5,26 milioni di euro di valore aggiunto assoluto il Sannio, però, rimane una delle realtà più marginali della nazione, 92esima su 107 province. Napoli (64,5 milioni) domina il panorama regionale, seguita da Salerno (22 milioni), Caserta (17,33 milioni) e Avellino (7,95 milioni).

Sul fronte pro-capite, ossia il rapporto fra il valore aggiunto realizzato in un anno e la popolazione residente, il Sannio (20.063 euro)
supera l’Irpinia (19,981). Entrambe sono ampiamente sotto la media nazionale, pari a 32mila euro. 

L’incremento del valore aggiunto è un segnale positivo, ma non basta una crescita temporanea per cambiare le sorti di un territorio.  Occorre trasformare questa accelerazione in una strategia di lungo periodo. 

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Nel Sannio la colazione è sempre più ‘cashless’: lo scontrino digitale medio è tra i più bassi d’Italia

Alberto Tranfa 3 settimane fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

redazione 1 mese fa

Benevento, inflazione in frenata: +0,8% a luglio. Rincari contenuti

Alberto Tranfa 1 mese fa

Sannio, il 14% delle imprese individuali sono guidate da over 70: +4% in dieci anni

Dall'autore

Alberto Tranfa 1 ora fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

Alberto Tranfa 3 giorni fa

San Pio, attivato corso di laurea per tecnici di Laboratorio Biomedico. Morgante: “Valore aggiunto per il territorio”

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Al Museo Arcos un percorso tattile per ciechi e ipovedenti: la sezione egizia diventa più accessibile

Primo piano

redazione 39 minuti fa

San Nicola Manfredi, venerdì scuole chiuse per il passaggio del Giro Mediterraneo in Rosa

Alberto Tranfa 1 ora fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

redazione 3 ore fa

Atti vandalici lungo corso Garibaldi, la condanna di Mastella: “Episodio disgustoso”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content