fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Guardia Sanframondi sposa il turismo green con la “Carta del Turista Enogastronomico Sostenibile”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Guardia Sanframondi ha aderito alla “Carta del Turista Enogastronomico Sostenibile” (CarTES).  L’iniziativa, promossa dall’Associazione Nazionale Città del Vino insieme ad altre realtà del settore, propone una guida per viaggiatori consapevoli, incoraggiando comportamenti sostenibili.

L’obiettivo principale della Carta è sensibilizzare i turisti a compiere scelte consapevoli che riducano l’impatto ambientale, migliorando la loro connessione con il territorio. Il documento è strutturato in tre momenti chiave: prima, durante e dopo il viaggio. In ogni fase, vengono proposti principi, suggerimenti pratici e raccomandazioni per trasformare il viaggio in un’opportunità di promozione della sostenibilità.

Prima del viaggio, il turista è invitato a riflettere sul tipo di esperienza che desidera vivere e sull’importanza di scegliere destinazioni che promuovano pratiche sostenibili, possibilmente certificate a livello nazionale o europeo.

La Carta incoraggia anche a riscoprire le aree rurali e remote dell’Italia, luoghi in cui è possibile vivere esperienze autentiche, riducendo al contempo la pressione sulle risorse locali grazie a un’attenta pianificazione del periodo di viaggio, prediligendo quelli meno affollati. Durante il viaggio, il rispetto della comunità ospitante diventa centrale. <

La Carta sottolinea l’importanza di sostenere l’economia locale attraverso l’acquisto di prodotti e servizi offerti da attività gestite dagli abitanti del luogo. Inoltre, viene data grande importanza alla riduzione degli sprechi, sia alimentari che energetici, promuovendo l’adozione di alimenti tipici e stagionali, il cui consumo contribuisce a sostenere la filiera produttiva locale e a ridurre l’impatto ecologico. I turisti sono invitati a muoversi in modo sostenibile, utilizzando mezzi di trasporto che riducano le emissioni e promuovano la salute individuale.

Per Guardia Sanframondi, già conosciuta per il suo ricco patrimonio enogastronomico, l’adesione è l’occasione per rafforzare la propria identità turistica, puntando su esperienze autentiche e rispettose dell’ambiente.

 

 

 

Annuncio

Correlati

redazione 31 minuti fa

Associazione VoxFidei: al via un nuovo anno tra musica, memoria e futuro

redazione 2 giorni fa

Altà Velocità a Guardia Sanframondi, l’opposizione: ‘Dopo otto anni di attese ancora nessun progetto’

redazione 2 settimane fa

Guardia Sanframondi: a Vinalia ultimi giorni di gusto per una festa che conquista sempre più visitatori

redazione 2 settimane fa

Guardia Sanframondi: per la 32esima edizione di Vinalia affluenza in crescita e successo per l’evento enogastronomico che celebra la Speranza

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

Brigantica Folk Fest e Pro Loco di Pietraroja insieme per la Sagra dei Prodotti Tipici

redazione 31 minuti fa

Associazione VoxFidei: al via un nuovo anno tra musica, memoria e futuro

redazione 56 minuti fa

Tedesco (FI): ‘Diventa prioritaria inversione di rotta su liste d’attesa per visite ed esami’

redazione 1 ora fa

Smascherato un articolato sistema di riciclaggio di auto rubate: i furti anche nel Sannio

Primo piano

redazione 1 ora fa

Smascherato un articolato sistema di riciclaggio di auto rubate: i furti anche nel Sannio

redazione 2 ore fa

Al via domani a Castelvenere la quarantatreesima edizione della “Festa del Vino”

redazione 2 ore fa

A San Martino Valle Caudina un distaccamento dei vigili del fuoco: soddisfatto il senatore Matera

redazione 2 ore fa

Università Giustino Fortunato: al via le iscrizioni al nuovo corso di laurea triennale in Scienze Motorie

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content