fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

È possibile fare ricorso ai prestiti personali per consolidare un debito?

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In questo articolo, esploreremo come si possono utilizzare i prestiti personali per unire i debiti, semplificare la gestione finanziaria e ridurre l’ammontare delle rate mensili.

Cos’è il consolidamento del debito?

Il consolidamento del debito è un processo attraverso cui si accorpano più debiti in un unico prestito. Questo aiuta a gestire meglio le proprie finanze e a evitare confusione con pagamenti multipli.

Quando si pensa al prestito consolidamento debiti, infatti, l’idea che muove è quella di semplificare le scadenze e, al contempo, avere una somma di denaro aggiuntiva: anziché avere diversi creditori da gestire, tutto viene racchiuso in un’unica situazione finanziaria. Questo non solo semplifica la gestione di più rate, ma può anche offrire condizioni di pagamento migliori.

Vantaggi del consolidamento del debito con prestiti personali

Uno dei principali vantaggi dell’utilizzare un prestito personale per consolidare il debito è la semplificazione della gestione finanziaria. Quando si hanno diversi debiti, mantenere traccia di tutte le scadenze e degli importi può diventare difficile. Un singolo prestito online, come ad esempio quello proposto da Santander, rende il tutto molto più gestibile.

Quando si hanno diversi debiti e al contempo si vuole richiedere un’ulteriore somma di denaro, è possibile fare una richiesta di prestito con consolidamento del debito, ovvero chiedere una somma aggiuntiva chiudendo anche i prestiti in corso e riunendoli tutti in un unico finanziamento. Molto probabilmente, la nuova rata sarà anche inferiore alla somma delle rate precedenti.

Un altro importante vantaggio è il potenziale risparmio sugli interessi. Consolidando i debiti, è possibile richiedere un rifinanziamento che permette di estinguere i debiti esistenti con un costo totale inferiore.

Questo significa che, in alcune situazioni, si pagheranno meno interessi nel lungo periodo, liberando così liquidità aggiuntiva per altre esigenze.

Come funziona il consolidamento del debito tramite prestiti personali?

Il primo passo consiste nel fare una valutazione dettagliata della propria situazione finanziaria e della nuova esigenza di credito.

Dopo questa valutazione, sarà più facile capire quali debiti conviene consolidare e se ci sono alternative valide.

È importante consultare recensioni online e chiedere consigli a conoscenti che hanno avuto esperienze simili, informarsi sulle spese aggiuntive e assicurarsi che il prestito selezionato sia davvero la soluzione più conveniente per la propria situazione.

 

Passaggi pratici per richiedere un prestito di consolidamento

Per richiedere un prestito personale, sarà necessario fornire una serie di documenti alla Banca o all’istituto di credito a cui ci si rivolge. Di solito, alcuni dei documenti da fornire sono: prove di reddito, estratti conto bancari e dettagli sui debiti esistenti.

È importante avere copie aggiornate di tutti i documenti richiesti e verificare con anticipo se sono necessarie ulteriori informazioni: alcuni istituti di credito, infatti, potrebbero richiedere una storia creditizia dettagliata o garanzie specifiche.

Una volta raccolti tutti i documenti, si può presentare la domanda: molti istituti di credito offrono la possibilità di completare questo passaggio online, rendendo il processo più rapido e comodo.

Al termine della compilazione, si invia la domanda online. Dopodiché è necessario attendere la risposta dell’istituito di credito. Il tempo di elaborazione può variare a seconda dell’istituto scelto e della complessità della situazione finanziaria di ognuno, in Santander l’esito della richiesta di Prestito avviene entro 24 ore lavorative.

Annuncio

Correlati

Marco Staglianò 5 mesi fa

50 milioni di consulenze in meno di 5 anni, anche questo è il sistema De Luca

redazione 1 anno fa

Rialzo delle quotazioni e dividendo record per le azioni Banco BPM: ma possono salire ancora? L’opinione di SoldiExpert SCF

redazione 2 anni fa

Telese, cittadino trova somma di denaro e la consegna ai carabinieri. Il sindaco: ‘Orgoglioso della mia comunità’

redazione 3 anni fa

Prestito personale: come funziona con Findomestic

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Festival Rocky Marciano 2025: a San Bartolomeo in Galdo due giorni di sport, cultura e comunità

redazione 3 ore fa

San Lorenzo Maggiore, l’ attore Mirko Frezza porta in spalla il Santo Patrono

redazione 5 ore fa

Ad Apice l’ex frontman de ‘Il Giardino dei Semplici’: Gianfranco Caliendo in concerto il 16 agosto

redazione 5 ore fa

San Giorgio del Sannio, Petrillo attacca l’amministrazione su acqua e Alto Calore

Primo piano

redazione 5 ore fa

Deiezioni canine sul muro del negozio: l’appello di una commerciante di Corso Garibaldi contro gesti di inciviltà

redazione 6 ore fa

Incendio a San Leucio del Sannio: il Comune chiede più controlli nell’area dell’ex discarica

redazione 6 ore fa

Baselice, scattato il Piano ricerche: 70enne scomparso da ieri pomeriggio

redazione 10 ore fa

Sannio: vigilia e Ferragosto tra sole, nubi e rovesci pomeridiani. Caldo ancora intenso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content