fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Trasporto pubblico locale, intesa Regione – Sindacati su riforma contrattazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’assessore al Lavoro della Regione Campania Severino Nappi, nella sua qualità di coordinatore della Cabina di Regia per la gestione delle crisi e dei processi di sviluppo, i segretari di categoria di Cgil, Cisl, Uil, Ugl e Cisal e delle strutture di comparto, hanno sottoscritto un accordo per la riforma della contrattazione di secondo livello nelle aziende pubbliche del trasporto locale.

"Si tratta – ha detto l’assessore Nappi – di una intesa fondamentale, in attuazione del "Contratto Campania" siglato con le parti sociali lo scorso 28 ottobre, che ha visto la straordinaria collaborazione dei sindacati e delle aziende del settore del trasporto pubblico. Unitariamente sono state poste le basi per un reale riassetto dei servizi e dell’organizzazione del lavoro nei trasporti, che consentirà il superamento di un profondo stato di crisi del settore, dovuto alla drastica riduzione dei trasferimenti economici.

"Con questo accordo la Regione Campania ha creato le condizioni affinché il settore possa superare questo momento di straordinaria difficoltà, garantendo la salvaguardia dei livelli occupazionali, senza contraccolpi economici per i lavoratori coinvolti, e la previsione dell’inserimento, nei bandi di gara per l’affidamento dei servizi, della relativa clausola sociale. Il processo di riorganizzazione delle aziende, che dovranno unificarsi e abbassare i costi delle gestioni aziendali, verrà sostenuto dalla Regione anche con l’istituzione di un fondo dedicato all’efficientamento del comparto. Gli strumenti previsti sono: esodo incentivato del personale o ricorso a contratti di solidarietà, percorsi di formazione del personale e riorganizzazione dei servizi con individuazione di bacini per un’effettiva integrazione ferro-gomma.

"Senza mettere le mani in tasca ai lavoratori abbiamo scelto di garantire l’efficienza dei servizi e il recupero di produttività e risorse, puntando innanzitutto sulla riorganizzazione del lavoro che sarà operativa dal prossimo gennaio. E’ la prima volta in Italia che la contrattazione stabilisce regole comuni a livello regionale, che sostituiranno un complesso reticolato di regole e disposizioni aziendali risultate fallimentari e inutilmente costose, cui si debbono molte delle difficoltà che anche in questi giorni vivono gli utenti e i lavoratori. Un passo fondamentale per i cittadini della Campania, che potranno usufruire di un servizio di tpl meglio organizzato, così come è intenzione di questa Giunta. Ora bisognerà procedere anche con adeguamenti alla normativa regionale del settore, ai quali lavoreremo in sinergia con il Consiglio regionale", ha concluso l’assessore.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, sindacati contro Trotta Mobility: “Diritti violati e stipendi in ritardo“

redazione 3 settimane fa

Dalla Regione finanziamenti per viabilità aree interne. Di Maria ringrazia De Luca

redazione 3 settimane fa

Bando Strade, finanziati tutti i progetti dei Comuni delle Aree Interne: Spina soddisfatto

redazione 3 settimane fa

Strade, la Regione finanzia 147 interventi: coinvolti 181 Comuni

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

CIA Campania protagonista a CampaniAlleva

redazione 5 minuti fa

Mastella: “No al terzo mandato per Regioni a statuto speciale, la Lega si rassegni”

redazione 24 minuti fa

Formedil Benevento celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul lavoro

redazione 27 minuti fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

Primo piano

redazione 27 minuti fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

redazione 4 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 5 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 5 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content