SOCIETA'
Fondo del Progetto Policoro, rinnovato il finanziamento della Fondazione ‘Ettore Cotroneo’

Ascolta la lettura dell'articolo
La Fondazione "Ettore Cotroneo", sorta su iniziativa della Banca del Lavoro e del Piccolo Risparmio, nell’ultima riunione del Consiglio Generale ha deciso di finanziare, anche per il 2012, con una somma pari a 20mila euro, il "Fondo del Progetto Policoro", scaturente dal protocollo d’intesa tra essa e l’Arcidiocesi di Benevento, siglato il 21 dicembre 2010 dal presidente Gian Raffaele Cotroneo e dall’arcivescovo, mons. Andrea Mugione.
"Si tratta – è scritto in una nota – di uno strumento che ha lo scopo di sostenere la nascita e lo sviluppo di cooperative e altre tipologie di iniziative imprenditoriali e di autoimpiego promosse da giovani che, in particolare, si rivolgono allo sportello per l’imprenditorialità giovanile del Progetto Policoro della Diocesi di Benevento.
Le idee progettuali vengono prima filtrate dal Coordinamento del Progetto, il quale sottopone le più interessanti al vaglio della Commissione Paritetica, composta da tre componenti della Fondazione "Ettore Cotroneo" e tre della Diocesi di Benevento.
Tocca, quindi, a quest’ultimo organismo decidere quali proposte finanziare con un contributo a fondo perduto, erogato in due tranche, una in acconto e una saldo quando sono state realizzate le attività previste.
Nel corso del 2011 sono stati approvati e sostenuti due progetti di cooperative giovanili, rispettivamente nel settore della digitalizzazione dei documenti e delle attività di animazione dei bambini, mentre altre proposte sono in corso di accompagnamento in vista di una loro valutazione.
L’iniziativa rappresenta un’opportunità per diffondere ancora di più il modello del Progetto Policoro, voluto dalla Chiesa Italiana e attivo nella Diocesi di Benevento da oltre cinque anni, con risultati molto positivi in termini di esperienze nate e di una nuova cultura del lavoro introdotta nel tessuto sociale del Mezzogiorno d’Italia.