fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Rissa in centro storico a Benevento: emessi sette DACUR. Circolo chiuso per 20 giorni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella giornata di ieri sono stati emessi dalla Polizia di Stato sette daspo Willy nei confronti delle persone che si sono rese protagoniste di una violenta rissa avvenuta nella serata del 24 ottobre scorso nei pressi di un locale pubblico nel centro storico di Benevento.

Una lite verbale, originata per futili motivi legati a vecchi dissapori per questioni lavorative, tra una persona residente nel capoluogo e due cittadini stranieri, è degenerata in un violento scontro all’esterno del locale, dove i tre hanno iniziato a spintonarsi e colpirsi reciprocamente con schiaffi e pugni. Sono intervenute anche altre quattro persone, fra cui due donne, che hanno partecipato attivamente alla rissa contro i due cittadini stranieri.

A causa della colluttazione una parte dei partecipanti si è recata presso il pronto soccorso degli ospedali San Pio e Fatebenefratelli per le cure del caso, ottenendo prognosi che variano dai 7 ai 30 giorni, a causa delle lesioni patite.

Sul posto i militari dell’Arma dei Carabinieri, dopo aver ricostruito la dinamica dei fatti, sono riusciti ad individuare i contendenti che immediatamente sono stati segnalati all’autorità di pubblica sicurezza. Le misure di prevenzione personale d.ac.ur. sono state adottate, all’esito dall’attività della Divisione Anticrimine, dal Questore di Benevento con urgenza, al fine di tutelare le persone che sono solite frequentare quei luoghi ed evitare il ripetersi di episodi analoghi, vista la grave turbativa dell’ordine e la sicurezza pubblica e il particolare allarme sociale destato nella cittadinanza.

Ai sette destinatari dei provvedimenti, per la durata di due anni, sarà vietato nelle ore serali e notturne, l’accesso agli esercizi pubblici e ai locali di pubblico intrattenimento, nonché lo stazionamento nelle immediate vicinanze di essi, in tutta l’area del centro cittadino dove si svolge la “movida cittadina”.

Sempre nella giornata di ieri è stato notificato al titolare del circolo in cui sono avvenuti i fatti il provvedimento, adottato dal Questore ai sensi dell’art.100 del T.U.L.P.S., di sospensione della licenza di somministrazione di alimenti e bevande.

Il provvedimento della durata di 20 giorni è frutto di un’intensa attività di verifica in cui si è tenuto conto anche del fatto che nel mese di gennaio 2024 era stata tratta in arresto dalla Squadra Mobile nei pressi del circolo una persona per cessione di sostanze stupefacenti, che è risultata anche essere socia del locale. Si tratta di un provvedimento a garanzia dell’ordine e della sicurezza pubblica dei cittadini che ha come ratio quella di impedire, attraverso la temporanea sospensione della licenza, il protrarsi di una situazione di pericolosità sociale.

L’atto ha, altresì, la funzione di produrre un effetto dissuasivo su persone ritenute pericolose, le quali vengono avvertite che la loro presenza in tale luogo è oggetto di attività da parte delle Autorità preposte.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Urla, spintoni e botte tra ragazzine nel centro storico: intervengono i carabinieri

redazione 2 settimane fa

Benevento, dal 5 all’8 agosto chiusa al traffico via Tenente Pellegrini

redazione 2 settimane fa

Corso Garibaldi, commercio al collasso. Sguera accusa: ‘Amministrazione immobile, zero risposte per gli esercenti’

redazione 3 settimane fa

Centro storico di Benevento, il comitato di quartiere invoca l’urgenza di “una stagione del rispetto”

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Maurizio De Giovanni a Santa Croce del Sannio per “Il pappagallo muto”

redazione 28 minuti fa

La Fanfara della Polizia di Stato in concerto stasera a Pesco Sannita

redazione 3 ore fa

Forchia, l’opposizione denuncia: “Roghi e degrado nei pressi del cimitero, l’amministrazione tace”

redazione 17 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

Primo piano

redazione 28 minuti fa

La Fanfara della Polizia di Stato in concerto stasera a Pesco Sannita

Marco Staglianò 5 ore fa

Acqua, la tariffa unica regionale è legge da 10 anni e avrebbe salvato le aree interne. Perché nessuno ha mosso un dito?

redazione 17 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 18 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content