fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘La mandragolacarpazica’ apre Obiettivo T

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Apertura della Stagione Invernale Obiettivo T, curata dalla Solot Compagnia Stabile di Benevento e sostenuta dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Benevento il 17 dicembre alle ore 20,30 con La Mandragolacarpazica in replica il 18 dicembre alla 18. Una produzione della Solot che vede in scena: Michelangelo Fetto, Antonio Intorcia, Rosario Giglio, Francesca De Nicolais, Pino Carbone, Lisa Falzarano, Loretta Palo. Scene e costumi Daniela Donatiello. Aiuto regia Concetta Affannoso Amicolo. Regia Rosario Giglio. Organizzazione generale Paola Fetto

***
L’infuso della mandragolacarpazica ancora oggi parla al nostro cuore e pone il tema della libertà delle scelte come il trampolino di lancio di un vivere coerente, felice e soprattutto responsabile. “La Mandragolacarpazica”, liberamente tratta ed ispirata al testo di Machiavelli, è una “Mandragola” versione partenopea, intessuta di pozioni magiche, intrighi amorosi e desideri nascosti per raccontare una storia universale: l’uomo per ottenere ciò che vuole è pronto a utilizzare biechi espedienti, conservando però intatta la capacità di giustificarsi dei misfatti compiuti. Il ricco Callimaco è innamorato di Lucrezia, moglie fedele di Messer Nicia. Con l’aiuto dell’astuto amico Ligurio e travestito da medico, Callimaco convince Nicia che l’unico modo per avere dei figli è quello di somministrare alla bella moglie una pozione a base di radice di mandragola ma con un ingrediente segreto. Il primo uomo che giacerà con lei però, morirà. Inganni, falsità, bugie e corruzione in uno spettacolo costruito interamente intorno alla caratterizzazione dei personaggi: il passionale Callimaco, il furbo Ligurio, lo sciocco Nicia, la rigida Lucrezia e la pragmatica Sostrata. Un servo-narratore si occupa di raccordare le scene e guidare il pubblico all’interno della storia, tra gag comiche e momenti di riflessione.

***
note di regia: Lavorare sul testo de “ La mandragola “ è stata una esperienza felice per la scoperta di un storia ricca di sfumature e di una drammaturgia dalle mille sfaccettature.
Una continua alternanza di scene, un susseguirsi di personaggi, un avvicendarsi di dialoghi che si succedono da quadri a volte stralunati e fiabeschi, a momenti di profondo smarrimento.
Non è pessimismo, non c’è sfiducia nell’uomo. C’è invece una fotografia, a volte indiscreta, delle sue miserie, della sua innata ricerca di un senso di appagamento.
Nessuno migliore dell’altro, nessuno più vincitore o più sconfitto dell’altro. E’ l’umanità che alla fine raggiunge il suo traguardo, che è lo scopo della sua stessa esistenza.
E al termine si entrerà nel cuore della fiaba, cogliendo quella pietas che rende l’umanità speciale e sempre pronta a perseguire ideali eticamente più nobili.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Benevento, il Comune rinnova le concessioni culturali: la Solot resterà al Mulino Pacifico e la cooperativa Ideas a Palazzo Paolo V

redazione 5 giorni fa

Festival “Teatro Amatoriale – Città di Benevento”: sold out per la “prima”

redazione 7 giorni fa

Città Spettacolo Teatro: prelazione abbonamenti fino a venerdì, prevendite aperte per Francesco Cicchella

redazione 2 settimane fa

Teatro Eidos, sabato al via la nuova stagione autunnale con ‘Sconosciuto. In attesa di rinascita’

Dall'autore

Marco Staglianò 37 minuti fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

redazione 37 minuti fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 12 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

Primo piano

redazione 37 minuti fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 37 minuti fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 16 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content