fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

“Scuola precaria”: grande partecipazione al convegno organizzato dal Pd Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il partecipato convegno promosso dalla segreteria provinciale beneventana del Pd “Scuola Precaria e Personale Docente: Cause e Soluzioni Possibili”, che si è tenuto lunedì sera nell’aula consiliare della Rocca dei Rettori, ha portato all’attenzione della comunità scolastica e dei sindacati il grido di allarme dei tanti precari della provincia di Benevento.

Il fil rouge del confronto è stata la “piaga del precariato”, diventata ormai elemento e metodo strutturale del sistema di reclutamento del personale scolastico. Un importante momento di riflessione, di autorevole confronto e di dibattito sulle tante problematiche e criticità che attanagliano il mondo della scuola: supplentite, concorsi, algoritmo, percorsi abilitanti, mancata stabilizzazione dei precari. 

“Non si poteva continuare a rimanere in silenzio di fronte a questa insostenibile condizione di precarietà della scuola italiana che si riverbera negativamente su alunni, famiglie, insegnanti e territori”, dicono gli organizzatori in una nota stampa. 

“Abbiamo dato voce ad una rappresentanza dei principali interlocutori della scuola sannita, gli ‘addetti ai lavori’: docenti, famiglie, dirigenti scolastici che, insieme ai sindacati di categoria, hanno elaborato proposte che sono state consegnate nelle mani dell’onorevole Irene Manzi, responsabile Nazionale Scuola del Partito Democratico, componente commissione istruzione della Camera dei Deputati.

Abbiamo fatto un piccolo passo, una tappa inziale di un lungo percorso di lavoro che, senza lesinare tenacia e determinazione, dobbiamo portare avanti Tutti insieme.

Un prossimo e significativo tema da affrontare è il metodo (i criteri) con cui si procede al dimensionamento scolastico che, specie nelle aree interne o marginali, è causa di ulteriori gravi diseguaglianze i cui esiti risultano essere letteralmente fatali per i nostri territori”, concludono gli esponenti dem 

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 9 ore fa

A Benevento il primo Festival dei Linguaggi Universali: la matematica incontra arte, musica e cinema

redazione 1 giorno fa

‘L’Officina dei Talenti’: scuole e Projenia fanno rete per coltivare il futuro dei giovani contro la povertà educativa

redazione 1 giorno fa

Il 12 novembre il Giubileo diocesano del mondo educativo nella Cattedrale di Benevento

redazione 2 giorni fa

“Giovani e violenza: come contrastarla”: convegno cruciale per l’I.C. Falcetti di Apice

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Rubano: “Raddoppio Telesina, opera strategica per la Campania”

redazione 3 ore fa

Ospedale Sant’Agata, Boccalone: “Trent’anni di promesse tradite. È tempo di ridare voce ai territori”

redazione 4 ore fa

Ferrante (Mit): ‘Raddoppio Ss372 Telesina strategico, a breve ok progettazione esecutiva’

redazione 4 ore fa

Assolto imprenditore di Airola: era imputato di frode in commercio e vendita di prodotti senza autorizzazione

Primo piano

redazione 5 ore fa

Operazione antidroga della Mobile e della DDA: 7 arresti. In carcere anche 57enne beneventano

redazione 5 ore fa

Pietrelcina, oltre 250 chef per la Festa Regionale del Cuoco

redazione 6 ore fa

Alta Velocità, superati i primi 4 km di scavo della Galleria Rocchetta sul lotto Apice-Hirpinia

Giammarco Feleppa 8 ore fa

A Benevento presentato il Calendario Storico dell’Arma 2026: “Eroi quotidiani”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content