fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

La tessera del tifoso è illegittima? Si riapre il dibattimento al Tar del Lazio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

(valeria debbia) – Con un comunicato apparso sul suo sito ufficiale il Codacons fa sapere che il Consiglio di Stato ha accolto l’appello presentato dallo stesso Codacons e dal Federsupporter contro la decisione del Tar del Lazio che nelle scorse settimane aveva respinto il ricorso avverso la "tessera del tifoso" presentato dalle due organizzazioni.

Codacons e Federsupporter contestavano in particolare il fatto che per ottenere la tessera e, di conseguenza, abbonamenti e biglietti, i tifosi fossero costretti ad acquisire una carta di credito ricaricabile, circostanza che rischia di condizionare le scelte economiche dei tifosi/consumatori.

Il Consiglio di Stato, accogliendo l’appello dei due enti, ha così motivato:

"l’abbinamento inscindibile (e quindi non declinabile dall’utente) tra il rilascio della tessera di tifoso (istituita per finalità di prevenzione generale in funzione di una maggiore sicurezza negli stadi) e la sottoscrizione di un contratto con un partner bancario per il rilascio di una carta di credito prepagata potrebbe condizionare indebitamente (nella misura in cui si provi che l’uso della carta non sia funzionale ad assicurare le finalità proprie della tessera del tifoso) la libertà di scelta del tifoso-utente e potrebbe pertanto assumere i tratti di una pratica commerciale scorretta ai sensi del Codice del consumo; in tal senso depone il fatto che, per il tifoso, l’ottenimento della tessera appare condicio sine qua per poter essere ammesso, nelle giornate di trasferta della propria squadra, nel reparto dello stadio riservato agli ospiti, di guisa che appare verosimile che l’acquisizione di tale utilità potrebbe indurlo a compiere un’operazione commerciale (sottoscrizione della carta prepagata) che non avrebbe altrimenti compiuto".

Sulla base di tali motivazioni, i giudici del CdS ordinano al Tar del Lazio di fissare una nuova udienza e discutere nel merito il ricorso presentato da Codacons e Federsupporter, valutando quindi la sussistenza delle illegittimità denunciate dai due enti.

Fonte | TuttoLegaPro.com

***

La pronuncia del Consiglio di Stato "non influisce sulla legittimità della tessera del tifoso, che continuerà ad essere necessaria per andare in trasferta". E’ quanto fa sapere l’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive in merito all’ordinanza di oggi. La sentenza, ha aggiunto, "riguarda infatti soltanto l"abbinamento inscindibile tra la tessera del tifoso ed uno strumento di pagamento bancariò che nulla ha a che vedere con le finalità proprie della tessera del tifoso". "Ho grande rispetto per tutte le sentenze". Così il ministro dell’Interno, Anna Maria Cancellieri, ha commentato, a margine della firma di un protocollo con Unioncamere, l’ordinanza del Consiglio di Stato sulla tessera del tifoso. "Leggeremo la sentenza – ha aggiunto – ci penseremo e daremo le nostre risposte, vedremo cosa c’é da fare"

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

12 anni fa

Tessera del tifoso: le disposizioni della Lega Pro

13 anni fa

Boffa (Pd): “Fidelity card al posto della Tessera del Tifoso favorirà il dialogo e i valori positivi dello sport”

13 anni fa

Benevento, sottoscrizione delle tessere del tifoso giovedì 5 gennaio

13 anni fa

Tessera del tifoso, giovedì sottoscrizione ai botteghini

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Terzo mandato governatori, Bocchino (Lega): “Mastella pensi ai problemi di Benevento e si goda la pensione’

redazione 4 ore fa

CIA Campania protagonista a CampaniAlleva

redazione 4 ore fa

Mastella: “No al terzo mandato per Regioni a statuto speciale, la Lega si rassegni”

redazione 4 ore fa

Formedil Benevento celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul lavoro

Primo piano

redazione 4 ore fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

redazione 8 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 8 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 8 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content