fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

In arrivo il saldo per le strutture convenzionate con l’Asl Bn1: eccoli, i 30 milioni di euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Trecento milioni di euro destinati alle strutture della sanità privata in Campania; sono in corso i trasferimenti dei fondi dalla Regione alle Asl per il pagamento alle strutture convenzionate fino al luglio 2011. Per l’Asl Napoli 1 e quella di Benevento, dove si registrano i maggiori ritardi nei pagamenti i trasferimenti, sono, rispettivamente, di 60 milioni e 30 milioni.

Nel giro di una decina di giorni, saranno poi predisposti i pagamenti e arriverà così una boccata d’ossigeno alle strutture accreditate che più volte avevano minacciato di sospendere l’erogazione del servizio in regime convenzionato. Un settore rilevante, quello della sanità privata convenzionata, anche dal punto di vista occupazionale, con un indotto di 20mila unità lavorative. "Nonostante le difficoltà economiche – ha spiegato Achille Coppola, subcommissario alla Sanità della Regione – l’ente è riuscita a produrre un ulteriore sforzo per venire incontro alle legittime aspettative delle strutture sanitarie private convenzionate". "E’ stato possibile disporre i trasferimenti – ha aggiunto – grazie a un lavoro fatto con il presidente Caldoro, in qualità di commissario ad acta per la sanità, e Mario Morlacco, altro subcommissario". L

a rimessa da parte della Regione verso le Asl che dovranno predisporre, ultimati i trasferimenti, i pagamenti alle strutture, "non risolve l’annosa vertenza, ma rappresenta un bel segnale, anche perché consente il riallineamento anche di quelle Asl (Benevento e Napoli 1) laddove, notoriamente, si registravano maggiori ritardi nei pagamenti". Molti dei problemi legati ai pagamenti sono dovuti alle somme che la Regione vanta dal Governo, in termini di trasferimenti, e che si attesta sui 3miliardi circa. Lo sblocco è legato a un sistema che prevede, tra le altre cose, il raggiungimento degli obiettivi previsti dal Piano di rientro dal deficit. Il disavanzo nel settore sanitario della Regione Campania, conferma il trend positivo di riduzione e per il 20111 andrà ad attestarsi sui 250-300milioni di euro.

I direttori generali di recente nomina, ed ovviamente anche Michele Rossi per l’Asl Bn1 e Nicola Boccalone per l’A.O. Rummo, si sono dunque recati nel capoluogo regionale per definire appunto il piano dei vari pagamenti, che si vorrebbe avvenissero prima di Natale.
Ma anche, e questo lo ricorda il quotidiano Il Denaro, per firmare appunto i contratti personali, della durata di tre anni, che prevedono emolumenti annuali nell’ordine dei 150000 euro lordi.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Benevento, sovraffollamento e sanità inesistente nel carcere: appello per un intervento legislativo urgente

redazione 5 giorni fa

FdI Sannio: “Basta disservizi nel 118, rischio per la salute dei cittadini. Intervenga la Regione”

redazione 6 giorni fa

San Pio, al dottor Pietro Crocco l’incarico di responsabile dell’Unità Operativa Semplice di Rianimazione

redazione 6 giorni fa

Nuove assunzioni all’ASL di Benevento: in arrivo 10 medici a tempo determinato

Dall'autore

redazione 55 minuti fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

redazione 1 ora fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 1 ora fa

FI, Maria Mauriello nominata commissario cittadino di Moiano

redazione 4 ore fa

San Giorgio la Molara, successo per la Festa della Marchigiana

Primo piano

redazione 1 ora fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 4 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

redazione 4 ore fa

Benevento, minorenne sorpreso con droga e 400 euro in contanti in piazza Roma: denunciato per spaccio

redazione 4 ore fa

Tecnologia e innovazione al servizio della Medicina Legale: nuovo tavolo settorio all’ospedale San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content