fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Strutture per l’accoglienza, finanziati i progetti di Campoli e San Nazzaro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono 14 i nuovi progetti che hanno ricevuto il via libera dal Comitato di Valutazione del PON Sicurezza riunito presso la sala Europa di Palazzo Cimarra. L’organismo, presieduto dall’Autorità di Gestione, prefetto Nicola Izzo, ha inoltre approvato una rimodulazione dell’iniziativa quadro “Io Gioco legale” che permetterà di finanziare ulteriori 50 progetti in aggiunta a quelli già finanziati finora. “Io Gioco legale” è l’iniziativa diretta a sostenere la realizzazione di strutture sportive (campi polivalenti coperti o campi di calcio a 5 outdoor) da destinare ai giovani nelle regioni Obiettivo Convergenza. L’importo complessivo delle risorse finanziate dal Comitato di Valutazione ammonta a circa 45 milioni di euro.

Tra i 14 progetti approvati, 5 riguardano l’Asse I e prevedono la dotazione di nuove tecnologie per le Forze dell’Ordine. Dei progetti a carattere territoriale, invece, 5 sono stati presentati da enti locali che aderiscono al bando “Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (SPRAR)“. Con questa iniziativa il PON Sicurezza finanzia progetti di ristrutturazione e ampliamento di strutture già destinate o da destinare all’accoglienza di immigrati extracomunitari richiedenti asilo, rifugiati e titolari di altre forme di protezione umanitaria. I 5 progetti riguardano i comuni di Melicuccà (Reggio Calabria), Grumo Nevano (Napoli), San Nazzaro e Campoli di Monte Taburno (Benevento) e Castel di Sasso (Caserta). Un ulteriore progetto ammesso a finanziamento è stato presentato dal comune di Strongoli (KR) e prevede la realizzazione di un Centro polifunzionale per l’inserimento sociale e lavorativo di immigrati extracomunitari regolari.

Nell’elenco degli interventi finanziati dal Comitato di Valutazione vi è anche una proposta del Comune di Castel Volturno (CE) per la riqualificazione di un immobile confiscato alla criminalità organizzata, dove verrà realizzato un impianto di trasformazione e riutilizzo di rifiuti solidi di natura organica. Un altro progetto, invece, presentato dal comune di Cammarata (AG) permetterà la realizzazione di uno spazio culturale teso alla diffusione dei principi della legalità. Infine, finanziata la proposta progettuale presentata dal dipartimento Giustizia minorile del Ministero della Giustizia per facilitare la fruizione delle misure alternative alla privazione della libertà per i minori stranieri soggetti a provvedimenti penali.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Campoli del Monte Taburno, la ‘Festa della Ciliegia’ ottiene il marchio di ‘Sagra di Qualità’

redazione 2 mesi fa

Campoli del Monte Taburno chiede il reinserimento nella Comunità Montana

redazione 4 mesi fa

Campoli del Monte Taburno, Immacolata Grasso nominata coordinatrice di Azzurro Donna

redazione 7 mesi fa

A Campoli gran finale con la ‘Sagra del Fagiolo del Taburno’

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content