fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Siglato aggiornamento protocollo operativo tra la Casa Circondariale di Benevento e l’Ufficio Esecuzione Penale Esterna

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Direzione Casa Circondariale di Benevento per quanto di pubblico interesse informa che in data odierna è stato siglato l’aggiornamento del protocollo operativo tra la Casa Circondariale e l’Ufficio Esecuzione Penale Esterna (U.E.P.E.).

L’aggiornamento del protocollo, nell’ottica del rafforzamento della collaborazione al servizio dell’utenza, ha come oggetto l’istituzione di Presidio interno all’istituto di pena che declina le attività dei funzionari di servizio sociale “specializzati” nella probation penitenziaria (C.d. “antenne operative”), con la finalità di ottimizzare l’impiego delle risorse umane e di razionalizzare i processi operativi allo scopo di garantire una gestione più efficace delle attività con la popolazione detenuta e di massimizzare le possibilità di progressione nel trattamento finalizzato al reinserimento sociale.

L’obiettivo generale che il Presidio persegue è quello di contenere le derive “burocratizzanti”, orientando l’operatività dell’ULEPE e dell’Istituto verso la realizzazione di efficaci interventi per i detenuti con pene brevi e potenzialmente ammissibili alle misure alternative, predisponendo ove possibili percorsi di co-programmazione con gli Enti territoriali e utilizzando per il co-finanziamento le risorse economiche rese disponibili dalla Cassa delle Ammende.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, suicidio in carcere. Il garante Ciambriello: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per giustizia e politica”

redazione 2 settimane fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Benevento, sovraffollamento e sanità inesistente nel carcere: appello per un intervento legislativo urgente

redazione 3 settimane fa

Carcere di Benevento, al via il progetto per la formazione e reinserimento lavorativo dei detenuti sulla linea Napoli-Bari

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Arte, storia e innovazione: ‘Vico Noce’ diventa art alley dal 26 agosto al 1 settembre

redazione 3 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

redazione 3 ore fa

‘Riverberi’: martedì la presentazione della XV edizione

redazione 6 ore fa

Presentato a Pesco Sannita il romanzo “Il fuoco sotto la cenere” di Mario D’Agostino

Primo piano

redazione 3 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Alberto Tranfa 8 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Giammarco Feleppa 9 ore fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

redazione 20 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content