fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

I sindacati revocano lo stato di agitazione dei lavoratori AMTS

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo l’incontro svoltosi stamattina in Prefettura tra l’assessore del Comune Rosario Guerra, i vertici dell’Amts e le sigle sindacali, è stato deciso si revocare lo stata di agitazione dei lavoratori.
Le OO.SS. hanno lamentato che da alcuni anni si registra mensilmente il ritardo nel pagamento degli stipendi, che, peraltro, si accentua a fine anno, con disagio dei lavoratori.
Hanno chiesto, inoltre, di essere informati sulle prospettive future dell’azienda in relazione sia al processo di privatizzazione che in relazione ai tagli di fondi e servizi nel settore del TPL.

Il Presidente ha dichiarato dichiara che l’Azienda fattura regolarmente all’inizio del mese i servizi svolti al comune di Benevento che tuttavia accredita le relative somme con ritardo che si accentua a fine anno presumibilmente per rispettare i limiti del patto di stabilità. Dal ritardo del pagamento da parte del Comune deriva il differimento dell’erogazione dei salari.
Peraltro, al momento si è in attesa della scadenza del termine del 31 dicembre, termine ultimo entro il quale la Regione dovrà decidere se prorogare o meno il finanziamento a copertura delle indennità spettanti agli ASU.
L’Assessore Guerra ha evidenziato che il ritardo nel pagamento delle fatture, che in media si aggira su una settimana, dipende dall’organizzazione interna del Comune che, tuttavia, sarà rivista consentendo già dai primi mesi del prossimo anno una maggiore regolarità. I ritardi che si registrano a fine anno sono invece da attribuirsi alla consueta necessità di operare integrazioni ai capitoli di bilancio in relazione all’andamento della spesa corrente.

Per quanto concerne per il futuro dell’ Azienda bisogna considerare che la privatizzazione è ormai una prospettiva certa, disciplinata da legge dello Stato. L’impegno del Comune è quello di creare i presupposti per una trasformazione che sia la più indolore possibile mettendo al primo posto la salvaguardia dei livelli occupazionali. Al momento si sta lavorando, d’intesa con la Provincia, per predisporre un programma congiunto di servizi, propedeutico all’ingresso dei soci privati. Si sta, altresì, valutando l’ipotesi di un aumento del capitale sociale.
Per gli ASU intanto è in corso di definizione l’ipotesi di riconvertirli, attraverso apposito corso, alle funzioni di guardia ambientale che potrà essere attuato nel prossimo anno qualora la Regione proroghi il finanziamento.
Il Segretario Provinciale Pagliuca ha invitato il Comune a valorizzare l’ AMTS attraverso la presentazione di adeguati progetti volti ad incrementare professionalità e servizi dell’ Azienda, progetti che possono essere presentati alla Regione a valere sui fondi FAS.

La proposta è stata considerata unanimemente condivisibile.
Le OO.SS., nel ribadire che in caso di proroga dei finanziamenti destinati all’utilizzazione degli ASU questi dovranno essere riassorbiti dall’Ente Comune, si sono dichiarate soddisfatte dell’esito dell’incontro revocando lo stato di agitazione.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 ore fa

Carenza di personale e organizzazione interna al San Pio, i sindacati chiedono incontro con Morgante

redazione 4 giorni fa

San Pio, l’USB: “Basta promesse, servono atti concreti in tema di sicurezza ed operatività”

redazione 2 settimane fa

Treni via Valle Caudina e raddoppio Telesina: sindacati indignati e preoccupati per la situazione di stallo

redazione 3 settimane fa

Crisi negli appalti ferroviari del Sannio: sindacati denunciano tagli e precarietà per i lavoratori della Dussmann Service

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Carenza di personale e organizzazione interna al San Pio, i sindacati chiedono incontro con Morgante

redazione 7 ore fa

La Gilda degli Insegnanti di Benevento rinnova i suoi organi e rilancia l’impegno per la scuola pubblica

redazione 7 ore fa

Maturità al Liceo Giannone, oltre 50 studenti con il massimo dei voti: 23 le lodi

redazione 7 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

Primo piano

redazione 7 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

redazione 9 ore fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 11 ore fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

redazione 12 ore fa

Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.