fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Successo per il Raduno di auto d’epoca “150 miglia nel Sannio storico”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Grande successo per la quarta edizione del Raduno di auto d’epoca “150 miglia nel Sannio storico” che si è svolto, lo scorso weekend, tra il Sannio beneventano e quello molisano.

Soddisfazione è stata espressa, all’unanimità, dagli organizzatori della kermesse, ovvero i presidenti Michele Benvenuto per il “Club Ruote Storiche di Benevento”, Carmine Fallarino per il “Legendary Class Club” di Bracciano e Maurizio Dello Stritto per il “Club Amici della Stella”.

Affluenza di pubblico oltre le aspettative e già numerose prenotazioni, in arrivo, per l’edizione 2025 del raduno. A confermarlo è Michele Benvenuto che aggiunge: “Mai come quest’anno, il raduno ha registrato un numero di presenze enorme sia come numero di equipaggi che di partecipanti alla manifestazione che ha toccato ben due regioni, la Campania ed il Molise, unite dal filo rosso del popolo sannita. Un tour ludico-sportivo ma anche storico-culturale che ha suscitato l’interesse del mondo delle due-ruote vintage di tutt’Italia. Grande accoglienza da parte delle Autorità e dei cittadini dei comuni coinvolti dal raduno, ovvero: Pietrelcina, Pietrabbondante, Vastogirardi ed Agnone.

Ad essere ammirate sono state sia le vetture dall’alto pregio motoristico che i monumenti e le testimonianze artistiche presenti sui vari territori. L’eco del grande riscontro di pubblico e di appassionati delle vetture d’anatan -che hanno ammirato, dal vivo, alcuni rari esemplari di vetture presenti- ha suscitato il richiamo di altri club del settore e sono sicuro che la quinta edizione del raduno “150 Miglia nel Sannio Storico” vedrà un numero crescente di equipaggi presenti ed anche di presenze turistiche sulle località ove si svolgerà la kermesse.

Un ringraziamento va a tutti coloro che hanno collaborato all’organizzazione dell’evento ed a tutti coloro che, da quattro anni a questa parte, hanno portato in alto la fama di questa manifestazione anche oltre i confini regionali”.

Alla fine della manifestazione, oltre alla premiazione agli equipaggi che si sono distinti per l’ottimo stato di conservazione come pure per l’esclusività e per il pregio storico delle loro automobili, sono state consegnate delle targhe-ricordo alla dott.ssa Filomena Masone, Assessore del comune di Pietrelcina; alla dott.ssa Marisa Bisciotto, vicesindaco di Vastogirardi ed al sindaco di Pietrabbondante, dott.Claudio Casciano.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Benevento si tinge di passione e mistero: arriva il raduno “Ghosts of Sannio Tour” delle MINI Cooper

redazione 2 mesi fa

Auto d’epoca, a Foiano celebrata la prima immatricolazione nel Sannio

redazione 2 mesi fa

Foiano di Val Fortore, domenica il Raduno di auto d’epoca

redazione 3 mesi fa

Asi Motoday a Benevento, ecco il piano traffico di domenica 6 aprile

Dall'autore

redazione 36 secondi fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 28 minuti fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

redazione 59 minuti fa

Sorrentino (NdC): “Veti sprezzanti del PD sono portafortuna, su caratura del nostro leader e della nostra comunità politica non facciamo e non faremo sconti”

redazione 8 ore fa

Prosegue con successo la rassegna teatrale “A Benevento… ‘o Teatro è… A ‘u Sacramento”

Primo piano

redazione 36 secondi fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 59 minuti fa

Sorrentino (NdC): “Veti sprezzanti del PD sono portafortuna, su caratura del nostro leader e della nostra comunità politica non facciamo e non faremo sconti”

redazione 9 ore fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 10 ore fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.