fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Primavera di Caivano: al via il corso di formazione ‘Youth worker’ a cura di Projenia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Coinvolgere i giovani con percorsi di formazione finalizzati all’ideazione, preparazione, realizzazione e valutazione di attività che riflettono i propri bisogni, interessi ed esperienze.
Questo l’obiettivo dei corsi formativi finalizzati all’ottenimento della Qualifica Professionale di “YOUTH WORKER” che partiranno in occasione de “La Primavera di Caivano”, rassegna culturale promossa da Regione Campania – Assessorato alle Politiche Giovanili con la collaborazione del Comune di Caivano e attuato da Scabec – Società Campana Beni Culturali.

Questo programma formativo si inserisce nell’ambito della strategia più ampia di sviluppo e valorizzazione delle competenze professionali dei giovani del territorio delineata dalla “LA PRIMAVERA DI CAIVANO”, rassegna che punta a coinvolgere i giovani e le famiglie del territorio in una serie di attività di inclusione e promozione del benessere collettivo tramite un programma di eventi artistici e formativi.

Una risposta concreta alle molteplici sfide che la comunità affronta quotidianamente; un nuovo e duraturo percorso di crescita collettiva delineato dalla Regione Campania per promuovere il rilancio sociale attraverso un potente e universale linguaggio: la cultura.
La Qualifica Professionale di “YOUTH WORKER” è riconosciuta dalla Regione Campania (D.G.R. n.502 del 10.11.2021).

Projenia SCS , con una lunga esperienza nella gestione di progetti a livello regionale e nazionale, si è distinta per la sua capacità di tradurre le esigenze formative in percorsi concreti e riconosciuti. L’obiettivo è quello di certificare un numero significativo di Youth Worker entro la fine del progetto, fornendo loro strumenti e competenze spendibili in diversi ambiti lavorativi.

La partenza ufficiale del progetto è fissata per ottobre 2024 e le iscrizioni sono già aperte.
Per ulteriori informazioni sul progetto e per partecipare al programma di certificazione, è possibile consultare il sito web www.projeniawork.net

 

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Un progetto innovativo per non vedenti: al via ‘Non perdiamoci di vista’

redazione 3 mesi fa

Sostegno alla genitorialità: la Regione finanzia per la provincia di Avellino il progetto “Lallazione-per iniziare”

redazione 3 mesi fa

Benevento, attivati i primi tirocini formativi per persone con disabilità

redazione 3 mesi fa

Projenia SCS certifica il suo impegno per la parità di genere

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 12 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 13 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content