AMBIENTE
Asia, targhe segnalate e sanzioni amministrative: prosegue l’azione repressiva al conferimento illecito di rifiuti
Ascolta la lettura dell'articolo
Segnalate 98 targhe per conferimento di rifiuti fuori dagli orari consentiti o nei giorni previsti ed elevati 50 accertamenti amministrativi: questi i numeri, da agosto ad oggi, emersi nella conferenza stampa di questa mattina relativamente alle azioni messe in campo da Asia per contrastare l’abbandono illecito, un fenomeno che riguarda in particolar modo gli ecopunti presenti nelle contrade cittadine.
Come si ricorderà una delle prime soluzioni adottate dall’azienda che gestisce il servizio di igiene cittadina è stata quella di potenziare le misure di sorveglianza presso gli ecopunti comunali con l’installazione di telecamere in tutte le postazioni: specialmente in alcune aree particolarmente critiche, come via Novelli, contrada Olivola, San Vitale e Pontecorvo.
A questa poi si è aggiunto, a partire dal mese di giugno, il patto di collaborazione siglato con la polizia municipale, guidata oggi da Giuseppe Vecchio, e l’istituzione di un tavolo tecnico per vagliare le immagini registrate dal sistema di videosorveglianza. La task force si è, poi, arricchita, attraverso una convenzione, dell’ausilio delle Guardie Ambientali D’Italia che hanno provveduto ad effettuare ronde per controllare gli ecopunti.
Dai dati emersi è risultata una percentuale nei diversi ecopunti superiore a quella determinata dal conferimento dei residente, segnale quest’ultimo che indica lo sversamento di rifiuti da parte di individui provenienti dalla provincia e non dal capoluogo stesso. Per ovviare a queste problematiche che, come è evidente, inficiano i valori andando anche ad influenzare il costo della tassa rifiuti per ogni cittadino, entro il 2026 l’Asia installerà sette isole ‘smart’ per gestire in modo informatizzato la contabilizzazione dei rifiuti in contrada Acquafredda, contrada Cancelleria, contrada Montecalvo, contrada Olivola, contrada Panelli, contrada Piano Cappelle, contrada San Vitale, contrada Cretarossa.
Le interviste nel servizio video