fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento Longobarda rievoca l’assedio del 663: storia e spettacolo al Teatro Romano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Benevento si prepara a tornare indietro nel tempo con la rievocazione dell’assedio del 663, uno degli eventi storici più significativi della storia longobarda della città. L’iniziativa, organizzata da “Benevento Longobarda” è stata presentata alla stampa questa mattina al Teatro Romano, che farà da cornice alla manifestazione in programma domenica 6 ottobre. L’associazione, guidata da Alessio Fragnito, ha ricostruito minuziosamente l’episodio che narra dell’assalto delle truppe bizantine, guidate dall’imperatore Costante II, contro la città di Benevento. Si tratta di un evento che segnò un punto di svolta per la storia dei Longobardi nel Sud Italia.

La rappresentazione vedrà la partecipazione di circa 40 figuranti e la scelta del Teatro Romano non è casuale: la monumentalità del luogo, infatti, permetterà ai visitatori di rivivere in modo suggestivo l’episodio. La manifestazione rientra nell’ambito delle “Domeniche al Museo” e saranno due gli spettacoli, gratuiti,  in programma: uno alle 12 e l’altro alle 17.

L’occasione è stata utile anche per ricordare l’appuntamento del 19 e 20 ottobre al Castello dell’Ettore di Apice Vecchia dove sarà rievocata la “La Contesa di Sant’Eliano”, altra manifestazione sostenuta dal Ministero della Cultura.

L’intervista nel servizio video 

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Benevento Longobarda alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

redazione 4 mesi fa

Nel week end la rievocazione storica della “Battaglia di Circello” raccontata da Guicciardini

redazione 4 mesi fa

Benevento Longobarda al Festival delle città del Medioevo e alla rievocazione della Battaglia di Civitate

redazione 5 mesi fa

Benevento Longobarda al “Lucca Historiae Fest”

Dall'autore

Alberto Tranfa 5 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Alberto Tranfa 4 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Alberto Tranfa 9 ore fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

Alberto Tranfa 1 giorno fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Primo piano

Alberto Tranfa 5 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 43 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 4 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content