fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento Longobarda rievoca l’assedio del 663: storia e spettacolo al Teatro Romano

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Benevento si prepara a tornare indietro nel tempo con la rievocazione dell’assedio del 663, uno degli eventi storici più significativi della storia longobarda della città. L’iniziativa, organizzata da “Benevento Longobarda” è stata presentata alla stampa questa mattina al Teatro Romano, che farà da cornice alla manifestazione in programma domenica 6 ottobre. L’associazione, guidata da Alessio Fragnito, ha ricostruito minuziosamente l’episodio che narra dell’assalto delle truppe bizantine, guidate dall’imperatore Costante II, contro la città di Benevento. Si tratta di un evento che segnò un punto di svolta per la storia dei Longobardi nel Sud Italia.

    La rappresentazione vedrà la partecipazione di circa 40 figuranti e la scelta del Teatro Romano non è casuale: la monumentalità del luogo, infatti, permetterà ai visitatori di rivivere in modo suggestivo l’episodio. La manifestazione rientra nell’ambito delle “Domeniche al Museo” e saranno due gli spettacoli, gratuiti,  in programma: uno alle 12 e l’altro alle 17.

    L’occasione è stata utile anche per ricordare l’appuntamento del 19 e 20 ottobre al Castello dell’Ettore di Apice Vecchia dove sarà rievocata la “La Contesa di Sant’Eliano”, altra manifestazione sostenuta dal Ministero della Cultura.

    L’intervista nel servizio video 

    Annuncio

    Correlati

    redazione 3 settimane fa

    Benevento Longobarda al Festival delle città del Medioevo e alla rievocazione della Battaglia di Civitate

    redazione 4 settimane fa

    Benevento Longobarda al “Lucca Historiae Fest”

    redazione 1 mese fa

    Benevento Longobarda parteciperà al “Romans Langobardorum”

    redazione 2 mesi fa

    Ceppaloni pensa ad una rievocazione storica dai Longobardi ai Normanni

    Dall'autore

    Alberto Tranfa 6 giorni fa

    Agricoltura, il sottosegretario D’Eramo a Benevento: “Pianificazione su clima e cinghiali, così aiutiamo le aziende”

    Alberto Tranfa 7 giorni fa

    ‘Telesia for Peoples’: nel weekend la kermesse che celebra l’incontro tra culture

    Alberto Tranfa 1 settimana fa

    Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

    Alberto Tranfa 1 settimana fa

    Benevento, sciopero della fame in centro per una nobile causa: ‘Basta strage di bambini nel mondo’

    Primo piano

    redazione 6 minuti fa

    Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

    redazione 2 ore fa

    Rubavano componenti elettronici delle auto per rivenderli on line: arrestati due 25enni

    redazione 2 ore fa

    Filtri e cartine per tabacco in vendita senza autorizzazione: fermato furgone, sequestro di oltre 53mila articoli da fumo

    redazione 6 ore fa

    Wg flash 24 del 17 luglio 2025

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.