fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Museo del Sannio, l’opera su Fedra e Ippolito resta nella Capitale: prorogata la mostra sul teatro nell’Antica Roma

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il fronte di sarcofago con la scena del mito di Fedra e Ippolito, risalente al III secolo d.C., rimarrà a Roma fino al prossimo 17 novembre. La Provincia di Benevento ha infatti prorogato il prestito temporaneo al Museo dell’Ara Pacis nell’ambito della mostra dal titolo ‘Oltre la scena. Attori, musica e teatro nella Roma Antica’, che rimarrà nella capitale fino al 3 novembre 2024: si tratta di una esposizione importante che racconta la forza vitale degli spettacoli teatrali, la loro popolarità, le vite difficili degli attori e degli altri grandi protagonisti del mondo teatrale nell’antica Roma.

Oltre 240 le opere provenienti da 25 diversi prestatori con un percorso espositivo ricco di autentiche rarità. E tra queste c’è anche quella sannita.

Il frammento, di proprietà della Provincia, rientra nei sarcofagi romani di età imperiale riccamente scolpiti destinati ad ospitare persone di alto rango: appartiene alle collezioni del Museo del Sannio ed attualmente era esposto presso il bookshop al piano terra del Palazzo ex proprietà Casiello.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Arte, storia e innovazione: ‘Vico Noce’ diventa art alley dal 26 agosto al 1 settembre

redazione 6 giorni fa

Benevento, a Vico Noce ritorna il gruppo di artisti di Eccellenze Sannite

redazione 4 settimane fa

Antonio Volpone con il suo progetto “Ibidem and Friends” sarà a ‘Vulcano Contemporaneo’

redazione 1 mese fa

“L’arte come riscatto sociale nei piccoli comuni”: il progetto di Irene Macalli diventa libro

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

Suicidi in carcere, Orlacchio (Pd): ‘Reclusione occasione per rimettersi in gioco. Serve monitoraggio condizione strutture’

redazione 2 ore fa

San Giorgio del Sannio, lavori del serbatoio idrico in località Toppa: Petrillo chiede convocazione tavolo tecnico

redazione 3 ore fa

Uffici postali, a Pietrelcina arriva il progetto Polis

redazione 5 ore fa

Vivi Venticano – Estate 2025: il 20 e 21 agosto musica, tradizione e divertimento

Primo piano

redazione 6 ore fa

Barone: ‘Fondo Valle Sabato, un pericolo quotidiano. Ho chiesto l’intervento del Prefetto’

Alberto Tranfa 6 ore fa

Castelvenere, la ‘Festa del Vino 2025’ celebra la Valle Telesina e rende omaggio ad Antonio Pietrantonio

redazione 6 ore fa

Altà Velocità a Guardia Sanframondi, l’opposizione: ‘Dopo otto anni di attese ancora nessun progetto’

redazione 6 ore fa

Addio a Pippo Baudo, i Mastella e Giordano lo ricordano con affetto: uomo perbene e amico sincero

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content