fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Festa dei Nonni, la riflessione di Orlando (Cesvolab) su sistema sanitario e servizi sociali di sostegno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Festa dei Nonni, che si celebra ogni anno il 2 ottobre, è un momento importante per riconoscere l’inestimabile valore dei nonni nella nostra vita e nella società. La festa – scrive in una nota Pasquale Orlando, consigliere del CesVoLab Irpinia Sannio – è istituita come ricorrenza civile per il giorno2 ottobre di ogni anno con la legge n. 159 del 31 luglio 2005«quale momento per celebrare l’importanza del ruolo svolto dai nonni all’interno delle famiglie e della società in generale». La data del 2 ottobre coincide con il ricordo liturgico degli angeli custodi nel calendario dei Santi.

Nella tradizione cattolica, i patroni dei nonni sono i santi Gioacchino e Anna, genitori di Maria e nonni materni di Gesù, che vengono celebrati il 6 luglio: proprio in relazione a tale ricorrenza, papa Francesco ha stabilito che ogni quarta domenica di luglio si tenga in tutta la Chiesa la Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani.

A prescindere dalla data una riflessione matura sulla questione anziani resta centrale. L’allungamento della vita ha imposto nel corso degli anni cambiamenti decisivi nella nostra società, facendoci passare da un’epoca nella quale i nipoti non avevano la fortuna di conoscere i nonni o di trascorrere la loro infanzia con loro, ai giorni nostri nei quali, grazie a un’aspettativa di vita più alta, i nonni sono diventati una presenza fondamentale per i nipoti, per la loro crescita, capace di accompagnarli sino all’età adulta.

Viviamo in un momento per certi versi straordinario: oggi per la prima volta nella storia – continua Orlando – convivono ben quattro generazioni che si confrontano quotidianamente nel mondo del lavoro e nella società civile. Magari meno nel Mezzogiorno che vede le famiglie spezzate alla ricerca di lavoro e opportunità. L’alleanza tra generazioni resta un vero e proprio collante della nostra società, e in questa alleanza è fondamentale il ruolo e l’impegno degli anziani, vera e propria risorsa “collettiva”, per la famiglia, la società, l’intero Paese.
Quest’anno le Nazioni Unite hanno deciso di dedicare la giornata internazionale dell’anziano ai temi della cura e alla necessità di assicurare assistenza e sostegno alle persone anziane.

L’invecchiamento della popolazione, infatti, è una tendenza che sta ridisegnando le società in tutto il mondo e, secondo le stime, entro il 2030, il numero degli anziani supererà quello dei giovani. Con l’invecchiamento della popolazione, i bisogni di un sistema sanitario inclusivo e di servizi sociali di sostegno sta crescendo notevolmente.

Si tratta di una sfida che il nostro Paese non può permettersi di mancare e che purtroppo invece viene tradita dalle politiche messe in campo, che tagliano la spesa pubblica a partire dalla sanità e dal mancato finanziamento della legge sulla non autosufficienza e che non sostengono adeguatamente la tenuta del potere d’acquisto dei pensionati, con politiche fiscali che penalizzano in particolare lavoratori e pensionati”, conclude Orlando.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Anziani, risorsa sociale da sostenere: il monito di Pasquale Orlando (Cesvolab)

redazione 1 mese fa

Molinara, Alternativa Civica | Futura: ‘Commissariata la Fondazione Attilio Emmanuele’

redazione 2 mesi fa

Scuole dell’Irpinia e del Sannio in prima linea per la cultura del dono: in gara al contest #DonareMiDona 2025

redazione 2 mesi fa

Benevento, assistenza anziani non autosufficienti: l’avviso per presentare istanza

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Selma, domenica debutto sinfonico con l’Orchestra Internazionale della Campania a Calvi

redazione 9 ore fa

Alto Calore, Cataudo (FI): “NdC inventa capri espiatori. Ceppaloni c’era. Aumenti tariffe frutto di 40 anni di lottizzazione di Mastella e De Luca”

redazione 10 ore fa

Regionali Campania, Roberto Fico sarà il candidato del centrosinistra: Conte atteso per annuncio a Napoli

redazione 10 ore fa

Bacino di Campolattaro: associazioni contro la proroga della VIA per l’impianto idroelettrico

Primo piano

redazione 10 ore fa

Regionali Campania, Roberto Fico sarà il candidato del centrosinistra: Conte atteso per annuncio a Napoli

Alberto Tranfa 11 ore fa

Benevento, i vescovi rilanciano la sfida delle aree interne. Appello al Governo: “Serve uno sguardo diverso”

redazione 11 ore fa

Benevento si prepara al ritorno della pista di pattinaggio su ghiaccio in Piazza Roma: appuntamento dal 17 novembre

redazione 12 ore fa

Motori, acrobazie e spettacolo: a settembre arriva a Benevento il “Martini Motor Show”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content