Fortore
Torrone e Croccantino, le ‘dolci’ giornate di San Marco dei Cavoti

Ascolta la lettura dell'articolo
Debutta oggi a San Marco dei Cavoti (Benevento) l’edizione 2011 della Festa del Torrone e del Croccantino, manifestazione tesa a promuovere non solo il torrone, ma anche altri prodotti tipici locali, è sempre ricca di eventi e spettacoli.
Durante i tre week end, infatti, oltre alla vendita ed alla degustazione delle bontà sammarchesi, si potranno fare acquisti nei mercatini di addobbi natalizi, o di ceramiche ed artigianato. Ci saranno esibizioni di gruppi folkloristici e musicali e visite guidate al Centro Storico ed al Museo degli Orologi da Torre.
Il giorno 8, torna l’appuntamento più atteso: il Megacroccantino, 30 metri di torrone realizzato in piazza e successivamente distribuito a tutti i presenti.
***
Questo il programma odierno:
Ore 10:00
Palazzo Colarusso sede Fondazione Iacocca
IL REGIO TRATTURO PESCASSEROLI – CANDELA come opportunità per lo sviluppo integrato dell’entroterra appenninico ( A cura del GAL Alto Tammaro "Terre dei Tratturi")
Ore 12:00
Piazza Risorgimento
ARCHEOCIBUS
Dimostrazione e degustazione dell’enogastronomia della tradizione Sannita (A cura di Via Tratturo – il turismo nell’entroterra appenninico)
Ore 15:00 – 20:00
Centro Storico – Via Roma – Piazza Risorgimento
Intrattenimenti e spettacoli musicali – Apertura stand gastronomici
Ore 17:00
Piazza Risorgimento – Fondazione Iacocca – Sala Nicola Iacocca
Cerimonia di apertura:
– Benedizione di Don Francesco Melito
– Benvenuto del sindaco Dott. Francesco Cocca
– Saluti del Presidente della Provincia di Benevento Prof. Aniello Cimitile
– Presentazione della Manifestazione
– Visita agli stand gastronomici ed esposizioni
Ore 19:30
Palacrok
Degustazione di prodotti e piatti della cucina tipica locale (A cura del GAL Alto Tammaro "Terre dei Tratturi")
Ore 21:00
Palacrok – Momenti di spettacolo ed intrattenimento