fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Raccolta e consumo dei funghi, l’Asl di Benevento ricorda l’importanza del controllo micologico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con l’inizio della stagione di raccolta dei funghi, l’ASL Benevento invita tutti i raccoglitori, consumatori, rivenditori e ristoratori a fare uso dei servizi gratuiti offerti dall’Ispettorato Micologico, per garantire un consumo sicuro e responsabile di questo prezioso alimento.

Prima di consumare i funghi raccolti è fondamentale sottoporli al controllo dei micologi esperti dell’ASL. Un esame accurato consentirà di identificare correttamente le specie, verificarne la commestibilità e fornire indicazioni sulle modalità sicure di consumo e conservazione. Al termine della verifica, verrà rilasciato un certificato ufficiale con i nomi scientifici delle specie identificate.

Acquistare solo funghi controllati e certificati dalla ASL è essenziale per la sicurezza alimentare. Verificate sempre che la cassetta dei funghi che acquistate esponga il cartellino attestante l’avvenuto controllo, garanzia di sicurezza e qualità.

Chi vende funghi freschi deve essere abilitato dalla ASL, e i prodotti devono essere regolarmente controllati e certificati. I funghi conservati, come quelli secchi, congelati o sott’olio, devono essere acquistati esclusivamente da fornitori qualificati.

È obbligatorio per chi gestisce attività di ristorazione che i funghi freschi siano certificati dall’ASL. È inoltre importante informare i clienti se vengono utilizzati funghi congelati, come previsto dalle normative vigenti.

“La sicurezza alimentare è una priorità assoluta per la nostra comunità – dichiara il direttore generale dell’ASL BN, Gennaro Volpe – il nostro Ispettorato Micologico è il servizio deputato a tutelare la sicurezza dei cittadini dai rischi connessi al consumo di funghi. Con D.G.R.C. 587/2018 la Regione Campania ha istituito la Rete Regionale degli Ispettorati Micologici (R.R.I.M.) individuando l’Ispettorato dell’Asl BN nodo centrale (HUB) della Rete e Laboratorio di II livello. Invitiamo chiunque consumi o adoperi i funghi per preparazioni culinarie a fare uso di questo servizio completamente gratuito a garanzia della commestibilità e della sicurezza sulle nostre tavole”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Si perde cercando funghi: sindaco di San Salvatore Telesino rintracciato e tratto in salvo dai soccorritori

redazione 4 mesi fa

A Buonalbergo formazione per il conseguimento dei tesserini per la raccolta dei funghi epigei spontanei commestibili

redazione 4 mesi fa

“Asparagi e Virni in Festa”, l’evento il prossimo week end a Cerreto Sannita

redazione 11 mesi fa

Cusano Mutri, grande successo per gli allestimenti culturali all’interno della Sagra

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Fusco (CIA): “Le denominazioni vitivinicole sono un patrimonio da tutelare”

redazione 5 ore fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

redazione 5 ore fa

Da Airola alla Polonia, la 20enne pianista Giulia Falzarano incanta Wroclaw

redazione 5 ore fa

Chiusura ufficio postale a San Giorgio del Sannio, Petrillo: “Si tutelino i cittadini con soluzioni alternative”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

redazione 5 ore fa

Da Airola alla Polonia, la 20enne pianista Giulia Falzarano incanta Wroclaw

redazione 5 ore fa

Noi di Centro: “Sostegno a Fico e impegno per unire il campo progressista in Campania”

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Per il leader del centrodestra regionale spunta il ‘modello Liguria’: sarà un sondaggio a designare il candidato

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content