fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Costituito il Gruppo di Protezione Civile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuta nei giorni ascorsi, presso la Sala Goccioloni delle Terme, la presentazione del Corso per aspiranti volontari della Protezione Civile che si terrà a Telese grazie al Protocollo d’Intesa sottoscritto dal Comune e dal Gruppo Volontari della Protezione Civile sannita.
Presenti in sala oltre agli Amministratori telesini, gli aspiranti volontari ed una delegazione dell’Istituto d’Istruzione Superiore Telesi@.

Nel suo intervento introduttivo l’assessore comunale alla Protezione Civile, Carmine Covelli  ha ripercorso le tappe di avvicinamento all’avvio dei corsi ed ha rimarcato che gli aspiranti volontari sono già 40.
Augurandosi che il numero possa crescere sempre di più, ha posto l’accento sul ruolo che tutti i cittadini sono chiamati a svolgere in caso di emergenze, come del resto ha ampiamente dimostrato la popolazione di Genova nelle settimane scorse con l’alluvione che ha devastato la città.

Il presidente del Gruppo Volontari della Protezione Civile di Benevento Aniello Petito, si legge nella nota diffusa alla stampa, ha portato la testimonianza del loro intervento in Abruzzo, a Genova e in altri posti dove si è reso necessario il tempestivo intervento della Protezione Civile, sottolineando come sia fondamentale operare e con le necessarie competenze soprattutto nelle prime ore dal verificarsi della emergenza.

Il presidente ha poi illustrato le modalità con le quali si svolgerà il corso di formazione degli aspiranti volontari. Con lezioni frontali e azioni sul campo, per poi ringraziare l’Amministrazione comunale di Telese Terme per la disponibilità e la sensibilità mostrate.

Presente anche il presidente dell’Associazione Ideal-mente, Amina Ingaldi, la quale ha illustrato il significato del Progetto "Never Alone" che affianca la Protezione Civile nella diffusione della cultura del volontariato, del valore della solidarietà e del coinvolgimento della popolazione nella gestione di eventuali emergenze. La discussione ha ricevuto anche il supporto tecnico offerto di Luca Cozzolino, docente dell’Università di Napoli, che, avvalendosi di slide, ha stimolato la riflessione sulla gestione delle emergenze, ponendo in primo piano anche i rischi derivanti dall’attività dell’uomo e non solo dovuti a fenomeni naturali. Pertanto ha incentrato il suo intervento soprattutto sui rischi derivanti contaminazioni intenzionali di reti idriche e rotture di dighe, spiegando efficacemente sia come si possono causare tali rischi, sia come reagire.
Ha quindi lanciato il suo appello perché non siano tagliati fondi alla ricerca.

Le conclusioni sono state affidate al Sindaco Pasquale Carofano che ha salutato con soddisfazione la costituzione di un Gruppo Volontari di Protezione Civile anche a Telese Terme "che possa supportare, in caso di emergenza, la macchina comunale. Lo stato di allerta per rischio idrogeologico nella nostra penisola è altissimo e può interessare anche il nostro territorio. Pertanto assume un ruolo importante l’istituzione di un gruppo di persone formate sul campo in grado di compiere azioni di monitoraggio, prevenzione e intervento. Il corso inizierà nei prossimi giorni.
Covelli ha, infine, illustrato tre possibili loghi del Gruppo di Telese Terme, lanciando un concorso di idee che consenta a tutti i cittadini di esprimere la loro opinione e compiere la scelta definitiva".

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 3 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 4 giorni fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

redazione 4 giorni fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 6 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 7 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 8 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 10 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 11 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content