fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

San Pio, il 17 settembre la Giornata mondiale della sicurezza del paziente

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 17 settembre di ogni anno si celebra il World Patient Safety DayGiornata mondiale della sicurezza del paziente – promosso dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per esortare tutti i Paesi a sostenere l’attenzione e l’informazione sul tema della sicurezza delle cure e della persona assistita.

“Migliorare la diagnosi per la sicurezza del paziente” è stato scelto come tema per la Giornata mondiale della sicurezza del paziente 2024 riconoscendo l’importanza fondamentale di diagnosi corrette e tempestive nel garantire la sicurezza del paziente.

L’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale San Pio punta l’attenzione sulla sicurezza delle trasfusioni di sangue con l’uso del braccialetto identificativo. L’introduzione della tecnologia RFID mediante il nuovo braccialetto elettronico permette una più stretta aderenza ai percorsi di sicurezza del processo emotrasfusionale come da normativa vigente (D.M. 2 novembre 2015, Raccomandazione Ministero della Salute – Aggiornamento n.5 – per la prevenzione della reazione trasfusionale da incompatibilità AB0).

La corretta identificazione del paziente è di fondamentale importanza per garantire un percorso di cura sicuro e appropriato. Prima della trasfusione sarà applicato un braccialetto identificativo, verranno effettuati dei prelievi di sangue per verificare il gruppo sanguigno. Sul braccialetto sarà riportato un codice a barre per l’identificazione univoca del paziente, i cui dati anagrafici saranno visibili esclusivamente al personale sanitario.

“La direzione strategica ha sempre posto grande attenzione ai temi della sicurezza, qualità e diagnosi delle cure con l’impegno costante di garantire tali diritti ai cittadini- utenti orientando il personale sanitario verso il raggiungimento di elevati standard di qualità, in sintonia con le aspettative dei pazienti, il contesto socio-culturale, le risorse disponibili”, afferma il Direttore Generale AORN San Pio, Maria Morgante.

Annuncio

Correlati

redazione 21 ore fa

Menopausa: il San Pio di Benevento aderisce all’Open Week promossa da Fondazione Onda

redazione 2 giorni fa

Benevento, Aniello Tinto nominato direttore di Pneumologia al “San Pio”

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Aggressione a Montesarchio, per il 17enne cauto ottimismo dal San Pio: ‘Progressiva riduzione sedativi, ma resta in prognosi riservata’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 15 ottobre 2025

redazione 14 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 14 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

redazione 15 ore fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

Primo piano

Gianrocco Rossetti 14 minuti fa

Regionali, Vincenzo De Luca dal Sannio riparte con le candidature di Mino Mortaruolo e Stefania Pavone

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 15 ottobre 2025

redazione 14 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 15 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content