fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“Terre Magiche Sannite”, eventi e iniziative per la promozione del Museo Egizio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Continua con successo la “Operazione Iside”, intrapresa dalla Fondazione “Terre Magiche Sannite”, in affiancamento alle istituzioni – Comune di Benevento e Provincia -, per la realizzazione del Museo Egizio del Tempio di Iside a Benevento.

Lo straordinario patrimonio dei reperti del grande Tempio di Iside di Benevento, voluto dall’Imperatore Domiziano, e raccolto solo in parte nel Museo del Sannio e nel Museo Arcos, è disseminato per la città, esposto allo sguardo di passanti spesso ignari.

Tantissimi di questi reperti sono stati individuati e catalogati nel libro “Iside Signora di Benevento” scritto da Mario Collarile, Presidente del Comitato scientifico della Fondazione. La Fondazione, poi, in occasione della presentazione del libro al Teatro Comunale, ha coinvolto vari operatori economici del territorio. Con l’intervento di G8Mobili del cavaliere Vincenzo Mucci, sono state realizzate due opere eccezionali: la riproduzione fedele (6 metri di altezza in legno) dell’obelisco, posto lungo Corso Garibaldi nella piazzetta Papiniano, e varie copie del Bue Apis (o meglio Toro).

L’obelisco è stato donato alla Confindustria, rappresentata dallo stupito Presidente Oreste Vigorito, affiancato dall’Arch. Mario Porcaro Presidente dell’ANCE – Associazione Nazionale Costruttori Edili.

Le riproduzioni del Toro Apis (a Benevento detto Bue) sono state invece donate all’Associazione Allevatori, rappresentata dal Presidente Davide Minicozzi e dal Direttore Augusto Calbi, perché venissero usati come premi-trofei nella grande Fiera zootecnica “CampaniAlleva”.

Infine una seconda riproduzione fedele dell’obelisco del Tempio di Iside è stata realizzata da G8Mobili e donata, tramite la Fondazione, al noto egittologo Zahi Hawass, titolare in Egitto di incarichi istituzionali.

Tanto è avvenuto nel Teatro Romano nel corso della cerimonia della consegna delle pergamene di laurea dell’Università “Giustino Fortunato”, componente della Fondazione rappresentata da Carmine Ricciardi.

Mario Collarile, al momento della consegna dell’Obelisco, che svettava al centro del palcoscenico, ha rappresentato a Zahi Hawass e ai numerosi presenti che “la Storia 2000 anni fa mise in contatto, col favore della Dea Iside, il popolo egiziano e quello romano-beneventano; poi capovolgimenti politici, terremoti, tanti eventi bellici, bombardamenti hanno distrutto e cancellato ogni ricordo di quel tempo e di quei contatti tra i due popoli. È rimasto incrollabile un obelisco che, con lo scambio di oggi, diventa un mezzo per ricucire lo strappo nella Storia, per riavviare una prospettiva di progetti in comune, cui i due popoli sono destinati, forse dalla Dea Iside. Da oggi Benevento e il Cairo riprendono il cammino interrotto secoli fa.” La Fondazione ha in programma altre manifestazioni tutte tese a collegare la cultura all’economia.

Annuncio

Correlati

redazione 20 ore fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Restyling Museo del Sannio: percorso multimediale e nuova sezione egizia. Svelata sfinge recuperata a Londra

redazione 3 mesi fa

Successo per la giornata “Aegyptia Sacra in Benevento”

redazione 5 mesi fa

“Sannio Europa” protagonista a “Futuro Remoto” che farà tappa a Benevento venerdì prossimo

Dall'autore

redazione 57 minuti fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 3 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 3 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 15 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content