fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

A San Lupo al via la ‘Sagra del Fagiolo della Regina’. Stasera Francesco Di Bella in concerto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

a San Lupo si alza sipario sulla ‘Sagra del Fagiolo della Regina’, organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune e dell’Unpli, in programma per tutto il weekend nel piccolo e grazioso paese della provincia di Benevento che custodisce immutata l’importanza del territorio e delle sue antiche tradizioni.

Simbolo del paese è appunto il “fagiolo della Regina” che ha una sua storia e che sarà approfondita nel corso del convegno in programma stasera alle ore 18:30 dal titolo ‘Il Fagiolo della Regina…Una tipicità Sanlupese’.

Apriranno i lavori, condotti dal giornalista Vittorio Vallo, Franco Valente (Sindaco di San Lupo) e Lara Guerrera (Pro Loco San Lupo); interverranno: Elisa Marenna (Slow Food), Gennarino Masiello (Vicepresidente Nazionale Coldiretti), Carmine Fusco (Presidente CIA Benevento), Lupo Simeone (Appassionato cultura locale) e Domizio Pigna (Presidente La Guardiense). Alle ore 20:00 apriranno gli stand con tante prelibatezze ed un ricco menù con la gustosissima pasta ‘Rummo’ con i fagioli della Regina, poi cotiche e fagioli, pane cotto con fagioli della Regina e poi non mancherà l’angolo braceria con le migliori carni della zona a cura dei ‘Piaceri della Carne’ e l’angolo pizza con ‘La Pizzeria da Cesira’. Il tutto accompagnato dall’ottimo vino de ‘La Guardiense’.

Dalle ore 21:30 concerto del cantautore napoletano Francesco Di Bella, storico leader dei 24 Grana che calca la scena da oltre 30 anni. Oltre ai dischi prodotti con una delle band che meglio hanno espresso la migliore creatività musicale partenopea – in un mix di classicità cantautorale e indie rock -, Di Bella ha prodotto diversi album da solista vantando innumerevoli collaborazioni (tra cui Marina Rei, 99 Posse, Neffa, Almamegretta). E a San Lupo si esibirà in versione esclusiva e sarà un viaggio tra i classici della sua band e i suggestivi brani della carriera solista. Dunque il prossimo weekend tutti a San Lupo per degustare il favoloso fagiolo della regina e per trascorrere due serate all’insegna della tradizione e buona cucina.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Chiude in bellezza la XXVII Sagra del Maialetto di Apollosa

redazione 3 settimane fa

Sagra dei Prodotti Tipici di Pietraroja: bilancio più che positivo tra gusto e partecipazione

redazione 1 mese fa

Rottura tra il Comune di San Lupo e le guardie ambientali: risolta la convenzione per “grave inadempienza”

redazione 1 mese fa

Prosciutto, “carrati” e tradizione: conto alla rovescia per la Sagra dei Prodotti Tipici di Pietraroja

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 6 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 7 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 7 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 11 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 11 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 12 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 13 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content