fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Anche il Fatebenefratelli aderisce all’Open Week dedicato alle malattie cardiovascolari

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In occasione della “Giornata mondiale del Cuore”, che si celebrerà domenica 29 settembre, la Fondazione Onda ETS, per il quarto anno consecutivo, organizzerà dal 26 settembre al 2 ottobre, l’(H) Open Week dedicato alle malattie cardiovascolari con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la diagnosi precoce di queste malattie, con un particolare focus su aneurisma aortico addominale, infarto cardiaco, patologie valvolari, carotidee e venose.

Le malattie cardiovascolari rappresentano la principale causa di morte nel nostro Paese, essendo responsabili del 35,8 per cento di tutti i decessi: 38,8 per cento nelle donne e 32,5 per cento negli uomini; si presentano nelle donne con un ritardo di almeno dieci anni rispetto agli uomini, poiché le donne fino alla menopausa sono protette dallo “scudo” ormonale degli estrogeni. In seguito, vengono colpite addirittura più degli uomini da eventi cardiovascolari, spesso tra l’altro più gravi, anche se si manifestano con un quadro clinico meno evidente.

Per entrambi i sessi resta però cruciale il ruolo della prevenzione primaria, legata principalmente agli stili di vita, e della diagnosi precoce, in particolare in coloro che presentano fattori di rischio cardiovascolare, quali: familiarità, età avanzata, fumo, ipertensione arteriosa, ipercolesterolemia, diabete, sedentarietà, sovrappeso, obesità, stress.

Riconoscendo l’importanza della prevenzione primaria ed al fine di facilitare l’accesso alle prestazioni sanitarie specialistiche, anche quest’anno l’Ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli partecipa all’iniziativa mediante distribuzione del materiale informativo nelle varie aree dell’ospedale e soprattutto mediante una giornata dedicata alla prevenzione dell’infarto cardiaco.

Infatti mercoledì 2 ottobre 2024, verrà offerta gratuitamente alla popolazione la visita cardiologica ed elettrocardiogramma presso l’ambulatorio di Cardiologia. È obbligatoria la prenotazione alla mail: urp@fbfbn.it. Le prenotazioni saranno possibili a partire dal giorno 25.09.2024.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

I Fatebenefratelli in udienza generale da Papa Leone XIV

redazione 6 giorni fa

Al Fatebenefratelli iniziato il ciclo formativo sui Testi dell’Antichità Cristiana

redazione 2 mesi fa

Al Fatebenefratelli corso di simulazione per la gestione delle emergenze in sala parto

redazione 2 mesi fa

‘Leggere in TIN’, al Fatebenefratelli avviato progetto della Neonatologia

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

De Sisto (FI): ‘Riapertura Pronto Soccorso di Sant’Agata de’ Goti, la vittoria di Rubano è la vittoria di tutti’

redazione 14 minuti fa

Via Porta Rufina, residenti preoccupati per la velocità notturna: nei giorni scorsi danni ad auto in sosta, richiesti interventi

redazione 36 minuti fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

redazione 40 minuti fa

Post covid, Sannio tra le province più in crescita. Ferraro (FdI): “Ora politiche per colmare divario”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 1 ora fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 1 ora fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content