fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Ambrosone (Udeur): ‘Lavoratori ex consorzi, problematiche sorte solo col comune di Benevento’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La vicenda dei lavoratori degli ex consorzi rifiuti appare ancora una volta oggetto di problematiche che ne rinviano la soluzione nonostante la disponibilità della regione Campania di finanziare un progetto con delibera approvata dalla giunta regionale con copertura finanziaria attraverso POR Campania 2000-2006 – Risorse liberate di 2.315.000 euro con la reiscrizione economie di spesa e attribuzione risorse al Settore 02 dell’AGC 21. Le problematiche sorte solo con il comune di Benevento per 54 lavoratori – scrive in una nota diffusa alla stampa Luigi Ambrosone, segretario cittadino del’Udeur – impongono una seria riflessione rispetto a quanto determinato nei mesi scorsi per trovare una soluzione a lavoratori che da 17 mesi sono senza stipendio e lavoro”.

“Appare quasi strumentale porre in essere problematiche tecniche circa il modo di utilizzo e come procedere alle anticipazioni economiche per consentire l’avvio al progetto dei lavoratori inviati presso l’ASIA attraverso il comune di Benevento. Tali argomenti sono stati oggetto di approfondimento presso il tavolo tecnico tenutosi in Regione Campania, dove in rappresentanza del comune di Benevento ha partecipato il Sindaco Pepe che addirittura aveva dato disponibilità a poter utilizzare presso l’ASIA tutti i 127 lavoratori. Evidentemente le questioni poste in questi giorni, solo dal comune di Benevento, dovevano essere oggetto di considerazioni e approfondimenti presso il tavolo tecnico regionale dove i partecipanti hanno definito ruoli e condizioni, dei rispettivi comuni, con le relative modalità attuative del progetto. Appare del tutto evidente che le procedure adottate dall’assessore Aceto sono corrette e funzionali, nel rispetto di quanto concordato in regione Campania e a seguito di quanto comunicato ufficialmente dal Coordinatore dell’Agc Regione Campania n. 17, Paolo Gargiulo, in cui veniva rappresentato il finanziamento con delibera regionale n ° 614 del 29/10/2011. L’avvio del progetto con l’utilizzo dei lavoratori da parte di tutti gli altri comuni della provincia, circa 30, evidenzia che solo il comune di Benevento ha serie difficoltà per consentirne la realizzazione. Sarebbe il caso che lo stesso comune facesse chiarezza rispetto a quanto sancito con gli impegni assunti presso il tavolo tecnico regionale e dicesse chiaramente se interessato al progetto oppure non in condizioni di poterlo realizzare. Diversamente si ovvierebbe a soluzioni diverse, considerando che il mancato avvio del progetto potrebbe mettere in discussione il finanziamento e sarebbe un ulteriore danno e beffa per questi lavoratori che, nonostante la disponibilità e l’impegno fattivo del finanziamento regionale, da parte dell’assessore alle politiche del lavoro Nappi, potrebbe vanificarsi nel nulla per inadempienze rispetto agli impegni assunti, in sede regionale, da parte del comune di Benevento”.

“Circa la copertura finanziaria del progetto – conclude il consigliere comunale – è del tutto strumentale per chi sostiene che tale finanziamento possa essere messo in dubbio, lo stesso è legato solo a percorsi tecnici amministrativi dovuti alle normali prassi di ufficio di cassa regionale che attiene solo ai tempi tecnici dovuti e che non è assolutamente messo in discussione trattandosi di fondi POR Campania 2000-2006 già giacenti presso le risorse regionali. Pertanto l’invito al sindaco Pepe è di recuperare le difficoltà di confronto con l’assessore Aceto e di avviare una sinergia tra comune e provincia, per trovare le soluzioni affinché anche il comune di Benevento possa rendersi partecipe al progetto in quanto comune capoluogo della provincia. Sarebbe da irresponsabili non consentire la realizzazione del progetto che, attraverso il provvidenziale impegno fattivo dell’assessore Nappi, risolverebbe le difficoltà per questi lavoratori che sono stati relegati in tale condizione solo nella provincia di Benevento”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Stipendi ai lavoratori Trotta Bus, l’assessore Ambrosone: ‘Strumentalizzazione politico-elettorale’

Christian Frattasi 2 mesi fa

A Benevento inaugura JYSK, catena danese specializzata in arredo per casa e giardino

redazione 6 mesi fa

Terminal bus, fermata via Mustilli e trasporto urbano: Cusas e movimento Avanguardia interrogano Ambrosone

redazione 6 mesi fa

Benevento, salta la Ruota Panoramica. Ambrosone: ‘Non vogliamo ridurre spazi a commercianti e cittadini’

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

CIA Campania protagonista a CampaniAlleva

redazione 9 minuti fa

Mastella: “No al terzo mandato per Regioni a statuto speciale, la Lega si rassegni”

redazione 28 minuti fa

Formedil Benevento celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul lavoro

redazione 31 minuti fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

Primo piano

redazione 31 minuti fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

redazione 4 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 5 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 5 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content