fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Dalle terre confiscate alla criminalità alle tavole del Senato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dalle terre confiscate alla criminalita’ organizzata alle tavole di una cena al Senato: sono i prodotti coltivati su quei terreni e contenuti nelle confezioni di ”Facciamo un pacco alla camorra”, cesti natalizi realizzati grazie a una iniziativa promossa da Regione Campania, Fondazione Polis, Libera e comitato Don Peppe Diana.

”La cena – spiega Geppino Fiorenza, referente campano di Libera – si terra’ al Senato martedi’ 13 dicembre”. I pacchi regalo, in vendita presso la Bottega dei sapori e dei saperi e sul sito internet di ‘Facciamo un pacco alla camorra’, hanno un costo che varia dai 25 ai 45 euro.

Il governatore Caldoro rivolge un appello a tutti: ”Approfittate di questo bel regalo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

“Un fiore per Aldo e Raffaele”: Benevento ricorda Iermano e Delcogliano con incontri e celebrazioni

redazione 2 settimane fa

In Senato citata Futuridea come esempio per lo sviluppo di progetti sull’energia rinnovabile

redazione 3 settimane fa

Dalla Regione finanziamenti per viabilità aree interne. Di Maria ringrazia De Luca

redazione 3 settimane fa

Bando Strade, finanziati tutti i progetti dei Comuni delle Aree Interne: Spina soddisfatto

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Terzo mandato governatori, Bocchino (Lega): “Mastella pensi ai problemi di Benevento e si goda la pensione’

redazione 4 ore fa

CIA Campania protagonista a CampaniAlleva

redazione 4 ore fa

Mastella: “No al terzo mandato per Regioni a statuto speciale, la Lega si rassegni”

redazione 4 ore fa

Formedil Benevento celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul lavoro

Primo piano

redazione 4 ore fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

redazione 8 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 8 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 8 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content