fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

102 milioni di euro per Parchi e comuni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Regione Campania ha stanziato 102 milioni di euro per i progetti presentati da 10 Parchi (Cilento-Vallo di Diano, Taburno, Picentini, Roccamonfina, Matese, Monti Lattari, Vesuvio, Partenio, Campi Flegrei e Sarno) e 176 Comuni. Entro 120 giorni sarà emesso il decreto di ammissione ai finanziamenti.

I PIRAP (Progetti Integrati Rurali per le Aree Protette) sono uno strumento di intervento per il territorio cosiddetto protetto. Sono finalizzati a realizzare uno sviluppo locale sostenibile, centrato sulla valorizzazione delle risorse del territorio a partire da quelle agricole.

Gli obiettivi perseguiti sono l’adeguamento delle dotazioni infrastrutturali del territorio, il miglioramento della fruibilità dei servizi essenziali alle popolazioni locali, la diffusione delle tecnologie di comunicazione ed informazione, la prevenzione dei rischi ambientali nel quadro della valorizzazione naturalistica e paesaggistica del territorio e dell’incremento della sua attrattività.

“Raggiungiamo un ulteriore, importante risultato a favore delle aree in difficoltà di sviluppo. La Campania è la prima regione del Sud Italia ad usufruire integralmente di investimenti importanti per opere infrastrutturali, utilissime per fronteggiare eventuali danni conseguenti a dissesti idrogeologici e per attivare lo sviluppo rurale delle aree destinate a parchi regionali. “Siamo soddisfatti per aver utilizzato la totalità delle risorse europee del PSR (Piano di Sviluppo Rurale) a favore della crescita dei nostri territori”, ha affermato il consigliere del presidente Caldoro per l’Agricoltura Vito Amendolara.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 2 giorni fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

redazione 3 giorni fa

Abbate: ‘La V Commissione Sanità e Sicurezza Sociale approva proposte legge su psico-oncologia, onco nutrizione e onco riabilitazione’

redazione 1 settimana fa

Sanità, la Regione presenta ricorso al Tar sul piano di rientro

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

Alberto Tranfa 2 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 3 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 3 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 3 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 3 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 3 ore fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content