fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Vasta operazione antidroga, arresti anche a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La più ampia e completa indagine mai fatta in Italia contro il consumo di ketamina. Con queste parole il Procuratore Aggiunto di Bologna, Valter Giovannini, ha commentato l’operazione ‘Alexander 2008’, condotta dalla squadra mobile e diretta dalla Dda del capoluogo emiliano, conclusa dopo tre anni di indagini con un bilancio di oltre 50 arresti (26 dei quali fatti oggi) e il sequestro di 360 litri di ketamina. Il potente anestetico per cavalli – hanno spiegato gli investigatori – è diventato negli ultimi anni una delle più ricercate droghe ‘da sballo’, molto utilizzata in ‘rave’ e feste tecno per i suoi effetti allucinogeni e il suo basso costo, fra i 15 e i 20 euro al grammo. L’operazione della polizia bolognese ha smantellato una rete di trafficanti e spacciatori, che si procuravano lo stupefacente in India. Per importarlo, il trucco era impregnare con la droga in forma liquida sciarpe tipo pashmina e altri indumenti, farli essiccare e spedirli a Londra o a Francoforte; qui la ketamina veniva riportata allo stato liquido e fatta arrivare in Italia, in bottiglie di shampoo o detersivi. Un metodo solo in apparenza rudimentale, ma applicato su scala quasi industriale.

Dopo i 32 arresti fatti a partire dal 2008, all’alba di oggi sono stati emessi altri 26 provvedimenti di cattura firmati dal Gip Alberto Gamberini, 22 dei quali eseguiti fra Bologna (sei arresti), Rimini, Reggio Emilia, Roma, Benevento, Cagliari, Caserta, Cosenza, Grosseto, Foggia e Nuoro.

"Questa indagine rivela uno spaccato sociale preoccupante – ha osservato ancora il Procuratore Aggiunto Giovannini – perché quasi tutti gli indagati sono giovani, italiani e incensurati, non consapevoli della gravità del reato che commettevano e della pericolosità della sostanza, che può uccidere". Quattro degli indagati, ritenuti i leader dell’organizzazione, sono accusati di associazione per delinquere finalizzata al traffico internazionale di droga. Uno di questi è ancora ricercato all’estero, mentre oggi sono finiti in manette Marco Siddi, 36 anni, milanese, Francesco Deidda, cagliaritano di 26 anni, e Alberto Capucci, 28 anni, bolognese. I primi due vivono di fatto a Londra, dove sono titolari di un’agenzia che organizza eventi musicali e feste tecno. Un’attività lecita, secondo gli investigatori, che sarebbe servita da copertura per quelle illecite. Capucci, impiegato che vive nella centralissima via D’Azeglio di Bologna, sarebbe stato invece il principale referente in Italia dell’organizzazione. Per l’esito di questa indagine, Giovannini ha portato al dirigente della Mobile Fabio Bernardi i complimenti del Procuratore Capo, Roberto Alfonso. Ma "la sensazione – ha aggiunto Giovannini – è di vuotare un oceano con un cucchiaino". Il nome dato all’operazione è un omaggio ad Alessandro Lemmo, commissario di polizia in servizio alla squadra mobile di Bologna, dove ricopriva il ruolo di capo dell’antidroga, morto nell’aprile 2008 dopo un lancio con il paracadute.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Ceppaloni, spaccio di cocaina e hashish: 30enne ai domiciliari con il braccialetto elettronico

redazione 6 giorni fa

Fermati a Castel del Lago con oltre 300 grammi di cocaina: arrestati due beneventani

redazione 1 settimana fa

Benevento, controlli nel weekend: denunciate due persone per detenzione di droga e furto

redazione 1 settimana fa

Evade dai domiciliari, 43enne di Benevento arrestato fuori regione

Dall'autore

Giammarco Feleppa 16 minuti fa

Benevento: servono 4,5 milioni per riqualificare le Chiese dell’Annunziata e San Domenico, danneggiate dall’alluvione

redazione 2 ore fa

Benevento, con rinvenienze Pics ok agli interventi a via Mattei e al parcheggio di via Salvator Rosa

redazione 2 ore fa

Riunita l’Assemblea dei Sindaci dell’Azienda Speciale Consortile B02

redazione 2 ore fa

San Marco dei Cavoti, il consigliere Costantini chiede chiarezza sul Distretto Commerciale “Alto Sannio”

Primo piano

Giammarco Feleppa 16 minuti fa

Benevento: servono 4,5 milioni per riqualificare le Chiese dell’Annunziata e San Domenico, danneggiate dall’alluvione

redazione 2 ore fa

Benevento, con rinvenienze Pics ok agli interventi a via Mattei e al parcheggio di via Salvator Rosa

redazione 4 ore fa

Successo per la serata finale del Telesia for Peoples, il festival che unisce cultura, solidarietà e impegno civile

redazione 5 ore fa

Pesco Sannita senza acqua per la rottura di una condotta

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.