fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

A ‘Benevento Città Spettacolo’ ritornano anche lo street food e i prodotti tipici di Coldiretti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ricordate la bruschetta da record nel centro storico di Benevento? Tornerà anche quest’anno insieme con le bontà gastronomiche di Coldiretti. Sì, perché la Federazione provinciale dei Coltivatori Diretti sarà presente anche quest’anno al Festival ‘Benevento Città Spettacolo’.

L’appuntamento è dal 29 agosto al primo settembre tra piazza Castello e parte di corso Garibaldi: mille metri quadri, occupati da stand e gazebo, per valorizzare lo street food contadino e le tipicità locali di Campagna Amica. Per i cittadini anche un’area con tavoli e sedute con balle di paglia per degustazioni e acquisto di prodotti di qualità, puntando su un giusto rapporto qualità-prezzo.

L’evento, sperimentato già nelle edizioni passate, vuole essere un messaggio di promozione alle eccellenze sannite a km zero e di celebrazione del mondo agricolo, comparto fondamentale dell’economia del territorio. Insomma, come a dire: anche il cibo è cultura e – secondo gli organizzatori – funziona benissimo in un contesto come quello della storica rassegna culturale cittadina.

Lo scorso anno, però, non mancarono le polemiche: il leader di ‘Civico 22’ e consigliere comunale Angelo Moretti criticò via social la scelta di Coldiretti: “Ma perché lanciare il record della “bruschetta più lunga di Italia” nel corso della Rassegna Città Spettacolo di Benevento? Città Spettacolo – scrisse in un post – è un festival del teatro e delle arti che oltre aver dato grande lustro alla città, con la presenza delle maggiori opere e di artisti sia della tradizione italiana che dell’avanguardia internazionale, era anche un momento in cui Benevento si ritrovava immersa nelle sue bellezze per fruire di performance che ci portavano fuori dalla provincia. La bruschetta è cosa buona e giusta, ma non va fatta dentro questo tipo di rassegne perché in questo modo relega la città al ruolo marginale di “mangia, bevi e dormi!” ed i giovani confondono la “cultura” come un altro modo per consumare, non per riflettere ed appassionarsi. Il cibo di qualità in piazza va proposto in altri contesti ed in altre rassegne”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Lauro: “Edizione di Città Spettacolo di altissimo livello, raffinata e degna dei grandi festival nazionali”

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Promesse, risate e miracoli napoletani: Salemme da applausi a Benevento. Gran finale per Città Spettacolo

redazione 1 settimana fa

L’Hortus si trasforma in un giardino incantato con la danza di ‘Sacrum Hortum’

redazione 1 settimana fa

La Modern Dance Academy protagonista a Città Spettacolo con lo show ‘Quando danza il mondo antico’

Dall'autore

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Scontro nel PD sannita, Mortaruolo rompe il silenzio: “Escluso da anni, il partito è diventato un recinto chiuso”

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Ex Caserma Guidoni, la Provincia approva il DIP: serviranno 7 milioni per il recupero di uno dei palazzi storici

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

‘Ha lavorato per gli altri fino alla fine’: l’ultimo abbraccio di Benevento e del Rione Ferrovia a don Pompilio Cristino

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

TEEN ZONE, due hub per il benessere degli adolescenti del Sannio: inaugurate le sedi di Benevento e Montesarchio

Primo piano

redazione 4 ore fa

Tribunale di Benevento, il nuovo presidente è Michele Russo

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Regionali, Salvini dal Sannio: “Centrodestra scelga in fretta su candidato presidente, la Lega è pronta. A sinistra solo litigi”

redazione 8 ore fa

Mastella: “Noi siamo il centro del campo largo. Nostra lista pronta a tutti i contributi di quest’area insostituibile”

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Salvini e De Luca nel Sannio: al via i lavori per l’invaso di Campolattaro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content