fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Da oggi scatta l’obbligo di comunicare la PEC

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da oggi scatta l’obbligo per tutte le società di persone e di capitali iscritte al Registro delle Imprese di comunicare il proprio indirizzo telematico, il recapito di Posta elettronica certificata (Pec). Per ora sono esentate le imprese individuali e quelle non costituite in forma societaria, ma per tutte le altre è importante rispettare la scadenza. Il vincolo deriva dal Dl 185/2008, convertito con la legge 02/2009, che impone di dotarsi di una versione virtuale della sede legale, presso cui recapitare atti e documenti a valore legale.

La posta certifica semplifica i rapporti con la Pubblica Amministrazione rendendo la comunicazione più veloce e meno dispendiosa: ha lo stesso valore di una lettera raccomandata con avviso di ricevimento, di una notifica.
Il servizio può essere acquistato presso uno dei 25 gestori attivi riconosciuti da DigitPa (elenco su www.digitpa.gov.it) a un costo che non supera in genere le poche decine di euro all’anno.
La comunicazione obbligatoria all’anagrafe delle imprese, che può essere fatta anche on-line sul sito www.registroimprese.it, è invece completamente gratuita.

L’importante, in ogni caso, è rispettare la scadenza del 29 novembre, poiché, in caso contrario si rischia una sanzione per omessa o tardiva comunicazione o deposito, da 206 a 2.065 euro. Per la stessa ragione, bisogna assicurarsi che la casella sia sempre attiva (occorre quindi essere certi che il contratto con il fornitore del servizio non sia interrotto) e che tutte le variazioni vengano comunicate tempestivamente all’anagrafe delle imprese: in caso contrario, la sanzione potrebbe scattare anche se si è in regola con tutti gli altri obblighi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

‘Io Resto al Sud’, la delegata Mignone: “Raggiunti oltre 200 obiettivi, con Decreto coesione ulteriori opportunità”

redazione 4 settimane fa

Distretti commerciali del Sannio uniti per le imprese: ‘Due bandi, occasione di crescita per innovazione e sostenibilità’

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Imprenditoria sannita in lutto: addio a Leonardo Lampugnale, il costruttore che realizzò l’Ospedale Civile e il Seminario

Alberto Tranfa 1 mese fa

Sannio, il 14% delle imprese individuali sono guidate da over 70: +4% in dieci anni

Dall'autore

redazione 10 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 11 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 11 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 11 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 10 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 11 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 12 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content