fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

‘L’autismo non ci ferma’: la storia di Davide, dall’Accademia di Airola al Conservatorio di Salerno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La musica può aprire porte. Sviscerare potenzialità inespresse, aprire nuovi canali di comunicazione. La musica può essere…possibilità. “La musica ha un linguaggio che non fatico a comprendere a differenza delle parole”. Questo pensiero è di Davide. Un pensiero che, fondamentalmente, compatta la sua storia, la sua vicenda.

Davide ha 20 anni ed è interessato da uno spettro autistico ad alto funzionamento. Una realtà fatta di difficoltà a relazionare, a interagire, a stabilire il “contatto”. Una realtà che erge ostacoli continui, nel quotidiano.
E quello che per altri è normalità per Davide diventa, ogni volta, un problema da affrontare, gestire. Un qualcosa che, in ogni caso, toglie energia. Al suo fianco, nella sua crescita, c’è la famiglia. Attenta, amorevole, precisa.

E poi c’è Anna. Anna Izzo, Direttore artistico del “Mille e una Nota” di Airola, Accademia che da 27 anni è punto di riferimento del territorio. Anna ha accolto nella sua casa artistica Davide. E lui, mani alla tastiera di un pianoforte, ha trovato la sua dimensione. Ha trovato il canale sul quale sintonizzarsi entrando in connessione con il mondo circostante. Trovando la chiave che può aprirgli un futuro potenzialmente senza limiti. Davide, infatti, è stato ammesso al Conservatorio musicale “Martucci” di Salerno, preparato in questo grande, prestigioso salto dal lavoro di competenza e di professionalità condotto da Anna e dal suo team. Da cinque anni a questa parte. Nozioni e cuore, pazienza, tecnica e amore. Un mosaico che è fatto di tanti tasselli.

“Davide è una delle mie più grandi soddisfazioni – commenta Anna Izzo –
Perché lo abbiamo visto fiorire, perché abbiamo giorno per giorno potuto vedere come attorno al pianoforte stesse rifiorendo un bellissimo animo.
Felice di avergli consentito di trovare quelle parole fino ad ora mai dette”.
Ad maiora, Davide.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Ironia senza tempo al San Marco: l’Opera Squallid Orchestra trascina il pubblico beneventano

redazione 3 giorni fa

All’Antum Hotel l’eccellenza si fa solidarietà: cena con il pastificio sannita ‘Ventigrani’ per sensibilizzare sull’autismo

redazione 4 giorni fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

redazione 7 giorni fa

Autunno Chitarristico al Conservatorio: Benevento capitale internazionale della chitarra

Dall'autore

redazione 8 ore fa

FI a NdC: ‘Difendiamo politica del merito, non delle famiglie’

redazione 10 ore fa

NdC: “Squallido attacco personalizzato di Martusciello, è becerume politico”

redazione 10 ore fa

Miceli plaude al Linux Day: ‘Investire in formazione, prevenzione e sistemi robusti per tutelare cittadini e imprese da attacchi cyber’

redazione 11 ore fa

Lavori piazza Risorgimento, Pd: “Strettoia ingresso licei mette a rischio studenti: si intervenga subito”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Lavori piazza Risorgimento, Pd: “Strettoia ingresso licei mette a rischio studenti: si intervenga subito”

redazione 13 ore fa

Terremoto in Irpinia, scuole chiuse in diversi comuni del Sannio

redazione 16 ore fa

Terremoto in Irpinia, anche a San Leucio del Sannio scuole chiuse lunedì

redazione 16 ore fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content