fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

‘L’autismo non ci ferma’: la storia di Davide, dall’Accademia di Airola al Conservatorio di Salerno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La musica può aprire porte. Sviscerare potenzialità inespresse, aprire nuovi canali di comunicazione. La musica può essere…possibilità. “La musica ha un linguaggio che non fatico a comprendere a differenza delle parole”. Questo pensiero è di Davide. Un pensiero che, fondamentalmente, compatta la sua storia, la sua vicenda.

Davide ha 20 anni ed è interessato da uno spettro autistico ad alto funzionamento. Una realtà fatta di difficoltà a relazionare, a interagire, a stabilire il “contatto”. Una realtà che erge ostacoli continui, nel quotidiano.
E quello che per altri è normalità per Davide diventa, ogni volta, un problema da affrontare, gestire. Un qualcosa che, in ogni caso, toglie energia. Al suo fianco, nella sua crescita, c’è la famiglia. Attenta, amorevole, precisa.

E poi c’è Anna. Anna Izzo, Direttore artistico del “Mille e una Nota” di Airola, Accademia che da 27 anni è punto di riferimento del territorio. Anna ha accolto nella sua casa artistica Davide. E lui, mani alla tastiera di un pianoforte, ha trovato la sua dimensione. Ha trovato il canale sul quale sintonizzarsi entrando in connessione con il mondo circostante. Trovando la chiave che può aprirgli un futuro potenzialmente senza limiti. Davide, infatti, è stato ammesso al Conservatorio musicale “Martucci” di Salerno, preparato in questo grande, prestigioso salto dal lavoro di competenza e di professionalità condotto da Anna e dal suo team. Da cinque anni a questa parte. Nozioni e cuore, pazienza, tecnica e amore. Un mosaico che è fatto di tanti tasselli.

“Davide è una delle mie più grandi soddisfazioni – commenta Anna Izzo –
Perché lo abbiamo visto fiorire, perché abbiamo giorno per giorno potuto vedere come attorno al pianoforte stesse rifiorendo un bellissimo animo.
Felice di avergli consentito di trovare quelle parole fino ad ora mai dette”.
Ad maiora, Davide.

Annuncio

Correlati

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

redazione 2 giorni fa

Fujenti, on line dal primo maggio il nuovo brano ‘La Pantana’

redazione 2 giorni fa

Fabrizio Moro in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco: appuntamento il 18 agosto

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 24 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content