fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Forestali, sciopero il 28 novembre: nove pullman dal Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Come annunciato nell’Assemblea dei Quadri e Delegati Sindacali unitari dei lavoratori forestali tenutasi nei giorni scorsi a Napoli è stato confermato lo sciopero generale della categoria per lunedì 28 novembre con manifestazione a Napoli, “contro la Giunta Regionale della Campania che continua a disattendere gli accordi sottoscritti protesi alla salvaguardia del settore forestazione e al mancato trasferimento delle risorse finanziarie agli enti delegati che sta causando il ritardo del pagamento delle retribuzioni”.

“La complessa e per molti versi inaccettabile condizione in cui versano i lavoratori Forestali della Campania, – scrive in una nota Alfonso Iannace della Fai Cisl di Benevento – è la metafora dell’incapacità della Politica regionale e nazionale a programmare la manutenzione e la coltivazione giornaliera del fragile territorio collinare e montano. Pur davanti al dramma di retribuzioni arretrate da sei-otto mesi, l’aspetto più difficile e impegnativo che questa vertenza sarà la riforma della legge 11/96 della Regione Campania sulla forestazione. Sono anni che denunciamo, ieri alle Giunte di centro sinistra e oggi di centro destra, l’incapacità della politica a considerare la tutela e la valorizzazione delle risorse ambientali, paesaggistiche e legnose come un grande patrimonio da gestire secondo sostenibili criteri d’impresa. Da questa vertenza dei Forestali della Campania, la Fai trae l’insegnamento e gli auspici affinché in ogni Regione d’Italia si privilegi finalmente la programmazione, la pianificazione in alternativa alla pessima consuetudine della peggiore politica di fare business col pronto soccorso.

Lo sciopero sarà caratterizzato da una manifestazione così articolata:
Concentramento alle ore 09:00 in Via Stanislao Mancini (Piazzetta Mancini) con corteo che proseguirà per Piazza Garibaldi, Corso Novara, Corso Meridionale, Via Giovanni Porzio, con comizio conclusivo nel Centro Direzionale da parte delle segretarie regionali e nazionali.
Le conclusioni della manifestazione saranno affidate ad Augusto Cianfoni Segretario Generale della FAI CISL”.

“La Fai Cisl di Benevento invita tutti i lavoratori a partecipare compatti alla manifestazione (dal Sannio sono previsti nove pullman che partiranno dai comuni degli Enti Delegati) per rivendicare il rispetto degli impegni assunti con le parti sociali, e sviluppare subito una legge di riordino del settore per dare certezze occupazionali e rafforzare e migliorare la prevenzione, la tutela del nostro territorio bisognevole di manutenzione, onde evitare come sta accadendo in tutto il territorio nazionale – alluvioni, frane, smottamenti … con notevoli costi e purtroppo anche di vittime”, conclude Iannace.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Vertenza idraulico-forestali, la politica si schiera al fianco dei lavoratori

redazione 1 settimana fa

Forestali senza stipendio, i sindacati proclamano lo stato di agitazione nel Sannio: “Situazione insostenibile”

redazione 2 settimane fa

Forestali ed emergenza stipendi, incontro alla Comunità Montana del Fortore

redazione 3 settimane fa

FAI CISL IrpiniaSannio: “Senza forestali non c’è futuro, sostegno ai lavoratori”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

redazione 8 ore fa

Venerdì sciopero generale, Asia avvisa: “Possibili disservizi”

Alberto Tranfa 8 ore fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

redazione 9 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

Primo piano

redazione 8 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

Alberto Tranfa 8 ore fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

redazione 9 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 9 ore fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content