ENTI
L’appello del Consorzio Sannio Alifano: “Utilizzare l’acqua con la massima attenzione, evitando sprechi ed irrigazioni oltre il necessario”

Ascolta la lettura dell'articolo
“A tutti i consorziati che beneficiano del servizio irriguo lancio un appello, in considerazione del cambiamento climatico in atto dovuto alle scarse precipitazioni nevose durante il periodo invernale e le scarse piogge nel periodo primaverile ed estivo, accompagnate da alte temperature”. Così in una nota Franco Della Rocca, presidente del Consorzio di Bonifica Sannio Alifano, che aggiunge: “Si sta verificando una minor portata d’acqua del fiume Volturno, pertanto l’invito a tutti gli utenti del servizio irriguo ad utilizzare l’acqua con la massima attenzione, evitando sprechi ed irrigazioni oltre il necessario.
E’ opportuno, per il bene di tutti, di rispettare le regole, ovvero le turnazioni così come predisposte dal personale di campagna – aggiunge il Presidente del Consorzio di Bonifica che ha sede a Piedimonte Matese in Viale della Libertà. Gli impianti di irrigazione sono stati progettati e costruiti per soddisfare tutte le richieste, sempre nel rispetto delle regole. Affinchè ciò si avveri, l’amministrazione ha inteso istituire il Servizio di Vigilanza su tutto il comprensorio, affinché si evitino i prelievi abusivi, i quali mandano in crisi tutto il sistema.
L’avviso è che chiunque venga sorpreso ad irrigare senza la dovuta autorizzazione rilasciata dal personale di campagna (prenotazioni) può essere denunciato all’autorità competente con conseguenti risvolti penali. La campagna irrigua volge al termine – conclude il vertice del Sannio Alifano – la criticità può durare ancora 20/30 giorni; pertanto vi suggerisco di ascoltare l’appello”.