fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Via Appia nel Patrimonio Unesco, l’Archeoclub di Apice: ‘Ora si lavori in sinergia’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Oggi è un grande giorno per il nostro territorio. Con il riconoscimento della via Appia quale patrimonio dell’umanità si apriranno nuove opportunità per la promozione di tutti quei territori che da tale via sono attraversati. Ora che questo riconoscimento è stato ufficializzato, dobbiamo impegnarci al meglio per darvi decoro”. Lo dice in una nota Alessio Errico, presidente dell’Archeoclub di Apice.

“Occorre creare una rete di cooperazione tra le varie amministrazioni comunali e associazioni, affinché tutto il tracciato di questa antica arteria viaria sia valorizzato. Anche l’Archeoclub di Apice ha fatto la sua parte per questo importante riconoscimento, vista la presenza nel territorio apicese del Ponte Appiano, uno tra pochissimi manufatti appartenenti alla via Appia.

Lo scorso anno a tal proposito abbiamo consegnato ai funzionari Unesco il file del nostro cortometraggio “La Rievocazione delle Lavandaie” girato proprio nei pressi del Ponte Appiano, segnalando anche altre attività di valorizzazione e tutela effettuate proprio in tal luogo. Oltre a ciò la settimana scorsa, a pochi giorni dall’ufficialità, sempre in località Ponte Rotto, abbiamo organizzato una piccola rievocazione storica a tema Romano con artigianato e il Teatro Fluviale incentrato per il secondo anno sulla figura della lavandaia.

Gli Ispettori Unesco infatti, tra i vari parametri da prendere in considerazione per la valutazione, hanno verificato che ci fosse attività e interesse da parte dei vari organismi presenti sul territorio per questo tracciato”, conclude Errico. 

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Apice piange la scomparsa di Angelo Iebba, il cordoglio di Acli Terra

redazione 3 settimane fa

Valorizzazione complesso monumentale Santa Sofia: presentati i risultati del progetto

redazione 3 settimane fa

Turismo, Casucci: ‘Al via il progetto di valorizzazione della Via Appia’

redazione 3 settimane fa

L’Appia Regina Viarum unisce Benevento e Brindisi: alleanza culturale nel segno dell’UNESCO

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 3 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 4 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 4 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 8 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 8 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 9 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 10 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content