fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Crisi idrica e scadenza convenzione Gesesa, De Stasio: ‘Proposto di approfondire tema gestione servizio in Consiglio comunale’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

‘Quale consigliere comunale del gruppo “Prima Benevento”, ho presentato, dopo avere aderito alla richiesta di convocazione del Consiglio Comunale sul tema della crisi idrica, presentata dai consiglieri comunali appartenenti a Civico 22 e Alternativa per Benevento, di inserire all’Ordine del Giorno di tale seduta consiliare (che il Presidente dovrà convocare entro qualche giorno) il punto relativo alla scadenza della convenzione con la GE.SE.SA. SpA per la gestione del servizio idrico ed i conseguenti provvedimenti che l’Amministrazione intende adottare o ha adottato’. A scriverlo in una nota Rosetta De Stasio. 

‘Già negli anni precedenti, e prima dell’ultima proroga della convenzione (2022) la GE.SE.SA SpA – continua l’esponente di opposizione – non aveva brillato per la gestione del servizio idrico in città, che si è sempre rivelato carente ed inefficiente.

Peraltro tale società veniva pure esclusa dai finanziamenti previsti dal PNRR per il risanamento delle reti idriche, né si attivava in alcun modo per il completamento della rete e la realizzazione degli acquedotti rurali, pur avendo assunto tali obblighi.

Già nel 2022, con un’interpellanza, denunziavo tale situazione palesando una vera e propria violazione degli obblighi contrattuali che avrebbe dovuto portare ad una risoluzione della convenzione, e non certo ad una proroga.

L’Amministrazione asserì, all’epoca, che prorogava la convenzione per evitare che vi fosse un’interruzione della fornitura di acqua.

Ad oggi, – aggiunge – scaduta nuovamente la convenzione, non risultano adottati provvedimenti in grado di porre rimedio alle più che evidenti carenze della gestione del servizio idrico. Pertanto ho ritenuto dover chiedere al Presidente del Consiglio di discutere anche su tale specifico argomento, intimamente collegato a quello più generale della crisi idrica che attanaglia da qualche mese la nostra città.

Mi auguro – conclude – che la questione possa essere oggetto di analisi e discussione al fine di trovare una soluzione ad un problema che investe l’intera cittadinanza e sul quale non si può più tergiversare con appigli burocratici idonei a tutelare solo interessi privati a discapito dell’interesse generale della collettività’.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content