fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Disagi idrici in città, l’opposizione: ‘Non è priorità per l’amministrazione. Perché non se ne discute nel prossimo Consiglio?’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“I disagi e le interruzioni nel servizio idrico non rappresentano una priorità per l’Amministrazione Mastella che, evidentemente, non intende affrontare la questione in un’adunanza pubblica di Consiglio Comunale. Nonostante la nostra richiesta, depositata il 4 luglio, di convocazione ad horas sull’emergenza idrica e sulle continue interruzioni della fornitura dell’acqua che i cittadini stanno subendo, in violazione di quanto previsto dal regolamento, l’argomento non è stato iscritto all’ordine del giorno del Consiglio convocato per venerdì”. Così in una nota i consiglieri comunali Raffaele De Longis, Giovanni De Lorenzo, Francesco Farese, Floriana Fioretti, Giovanna Megna, Angelo Miceli, Angelo Moretti, Luigi Diego Perifano, Vincenzo Sguera e Maria Letizia Varricchio.

“In questi giorni i disagi si sono intensificati e lo scenario per l’estate appare sempre più cupo. Comprendiamo l’imbarazzo visto che è sotto gli occhi di tutti il fallimento totale della compagine mastelliana nella gestione del distretto idrico sannita. Le scelte scellerate e i macroscopici errori dell’Eic e dell’Amministrazione Mastella hanno, infatti, impedito di accedere ai fondi Pnrr per l’ammodernamento delle condotte. Evidenziamo ancora che la proroga per il servizio idrico a Gesesa, deliberata il 20 luglio dello scorso anno, è scaduta il 30 giugno. Come intende agire l’Amministrazione a tal proposito? Speriamo che qualcuno a Palazzo Mosti si sia accorto della scadenza poiché nessun atto è stato adottato…

Oltre al danno poi – prosegue l’opposizione – c’è anche la beffa. L’Ordinanza emanata dal Sindaco suggerisce di utilizzare le ore notturne per provvedere alle incombenze domestiche senza accorgersi che proprio nelle ore notturne Gesesa è costretta a sospendere l’erogazione dell’acqua. A fare le spese di questo scenario surreale sono sempre e soltanto i cittadini.

Scopriamo oggi che l’argomento non sarà all’ordine del giorno di una seduta pubblica di Consiglio ma che domani ci sarà un’audizione in commissione Lavori Pubblici del presidente di Gesesa Domenico Russo. Nel rispetto di ruoli e organi istituzionali è evidente che non si comprende la portata del problema idrico relegato a questione non meritevole di un consiglio comunale urgente. Segnaleremo chiaramente al Prefetto questa ennesima violazione del regolamento consiliare e continueremo a sollecitare l’Amministrazione ad intervenire con urgenza per evitare che i cittadini debbano rimanere con i rubinetti a secco in quella che è una delle Città più calde d’Italia”, conclude la minoranza.

Annuncio

Correlati

redazione 20 ore fa

‘Acqua di sorgente a tutta la città’, il M5s a sostegno dello studio SOGESID

redazione 23 ore fa

San Marco dei Cavoti, Costantini: “Pagamenti Programma GOL fermi, il Comune solleciti la Regione”

redazione 2 giorni fa

Sagra dei Funghi a Cusano Mutri: l’opposizione sollecita chiarimenti dall’amministrazione

redazione 3 giorni fa

Cusano Mutri, opposizione presenta interrogazione su strade comunali dissestate

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 4 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 6 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 6 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 19 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content