fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Aree interne tra realtà e rigenerazione: “Questione che non riguarda soltanto il Sud, ora tocca alla politica”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Aree Interne tra realtà e rigenerazione”. Questo l’incipit dell’iniziativa tenutasi nel pomeriggio presso il salone delle conferenze della Camera di Commercio a Benevento e promossa da Eurispes e Futuridea. Ed è stato proprio il responsabile istituzionale di Futuridea, Francesco Nardone a introdurre le ragioni del confronto: “Vediamo una sostanziale indifferenza nei confronti delle Aree Interne da parte della politica, a partire da quella nazionale. Occasioni come queste, dunque, servono a rilanciare un dibattito necessario per territori marginali ma che comprendono eccellenze e potenzialità”.

Cresce, dunque, l’attenzione rispetto alle condizioni e alle prospettive delle aree interne. L’evento di oggi si inserisce infatti sulla scia già tracciata dall’assemblea dei vescovi- che proprio la prossima settimana si ritroveranno nel capoluogo sannita – e dalla Piccola Industria Confindustria Campania che da anni, ormai, cura un suo rapporto sulla tematica. “Un modello da esportare” – ha rilanciato Pasquale Lampugnale, che della Piccola Industria Confindustria è il presidente regionale: “Il lavoro enorme portato avanti con le università campane, la commissione regionale speciale Aree Interne e l’Intergruppo Sviluppo Sud rappresenta un valore. E va esteso anche alle altre zone del Paese perchè il tema delle Aree Interne non riguarda soltanto il Sud ma anche il Nord”.

Quanto al “che fare?” la Piccola Industria Confindustria le sue proposte le ha già messe – e da tempo – nero su bianche. A ricordarle ancora Lampugnale: “I nostri dieci punti li abbiamo presentati in una conferenza stampa nel 2023. Conferenza che si tenne alla Camera dei Deputati e non a caso ma proprio per sottolineare come la questione sia nazionale. La questione, ora, è essenzialmente politica”.

E dunque: tocca alla politica fornire riscontri concreti rispetto alle istanze giunte dal territorio. E una prima risposta dovrebbe arrivare a breve. Ad annunciarlo Alessandro Caramiello, presidente dell’intergruppo parlamentare Sviluppo Sud, Aree Interne e Isole Minori: “Presto presenteremo una legge ‘ad hoc’ che si pone l’obiettivo di rilanciare le Aree Interne puntando su turismo, agricoltura e industria”.

Annuncio

Correlati

Marco Staglianò 3 giorni fa

Nel Sud globale di Francesco ci siamo anche noi

redazione 1 settimana fa

Vescovi delle aree interne ricevuti da Mattarella: impegno per una nuova centralità dei territori

redazione 1 settimana fa

Aree Interne, vescovi al Quirinale: da Papa Francesco all’impegno per il futuro dei territori

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Aree Interne, va potenziata la sanità territoriale. Cardiochirurgia, condivido appello di Mastella’

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 10 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 11 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content