fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Struscio di Streghe’, si è chiusa con successo la seconda edizione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella suggestiva cornice del Teatro Romano di Benevento si è conclusa con successo la seconda edizione di ‘Struscio di Streghe’, il concorso coreografico internazionale dedicato a scuole e compagnie di danza incentrato sulla figura della janara.


La tre giorni – dal 5 al 7 luglio scorsi – organizzata dalla Fondazione Terre Magiche Sannite ETS, dalla Compagnia “Balletto di Benevento” e dal “Centro Studi Danza Carmen Castiello”, si è aperta con una serie di laboratori di danza che hanno animato le più belle location del centro storico di Benevento. Sabato scorso, invece, si è tenuta ‘La parata’, una suggestiva sfilata delle Janare lungo Corso Garibaldi che si è conclusa in piazza Roma con un evocativo Sabba. Un percorso che ha permesso ai danzatori di esprimere eleganza e creatività, incarnando non solo un atto artistico ma anche un viaggio interiore, grazie alla combinazione tra danza, musica dal vivo e bellezze storiche del capoluogo sannita.

Lo spettacolo finale ha registrato una buona affluenza di pubblico e ha visto la partecipazione entusiasta di oltre 200 giovani danzatori provenienti da scuole e compagnie campane che si sono esibiti in 24 performance. La direzione artistica dell’evento è stata magistralmente curata da Carmen Castiello, maestra e coreografa, che ha saputo trasformare questa manifestazione in un appuntamento molto atteso e apprezzato.

Il tema centrale dell’evento, come sottolineato dalla Castiello, “è stato il riscatto della figura femminile attraverso la janara, non più vista come una strega malvagia, ma come simbolo di forza e conoscenza”. Questo concetto è stato al centro delle esibizioni al Teatro Romano, premiate da una giuria di esperti come Luciano Maria Cannito, Coreografo del Teatro Nazionale della Città di Napoli, Giuseppe Ilario, Direttore del Conservatorio ‘Nicola Sala’ di Benevento, Hassan Eltabie, Primo Ballerino del Teatro dell’Opera del Cairo e lo stilista José Lombardi. Madrina dell’evento è stata Erminia Gambarelli, Direttrice del Teatro dell’Opera del Cairo.

Tra le coreografie premiate, “Camille” ha trionfato nella sezione a tema libero, mentre “Janare” ha conquistato il premio per la sezione a tema. Carmine Ricciardi, presidente della Fondazione Terre Magiche Sannite, si è detto soddisfatto dei risultati ottenuti e ha espresso gratitudine verso le istituzioni e i partner che hanno reso possibile la realizzazione di questo straordinario evento. 
L’appuntamento per il prossimo luglio è già fissato, quando Benevento tornerà a celebrare la figura della janara attraverso la danza, l’arte e la cultura. 

Annuncio

Correlati

redazione 3 ore fa

Autunno Chitarristico al Conservatorio: Benevento capitale internazionale della chitarra

redazione 19 ore fa

Il centro commerciale ‘I Sanniti’ compie 19 anni: grande festa tra musica, shopping e il concorso a premi

redazione 6 giorni fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

A Pietrelcina grande successo per il Giubileo della Zona Pastorale Belvedere

redazione 32 minuti fa

Lega, presentati a Benevento i candidati sanniti alle Regionali: Barone e Ciarlo in corsa per il centrodestra

redazione 49 minuti fa

Cautano, Fusco aderisce a Forza Italia e viene nominato commissario cittadino

redazione 52 minuti fa

Forestali, i sindacati chiedono un tavolo di confronto urgente sullo stato di agitazione

Primo piano

redazione 32 minuti fa

Lega, presentati a Benevento i candidati sanniti alle Regionali: Barone e Ciarlo in corsa per il centrodestra

Alberto Tranfa 47 minuti fa

Il PSI lancia la lista ‘Avanti Campania’ e presenta i candidati Miceli e Imparato: focus su lavoro, giovani e territorio

redazione 1 ora fa

Duplice omicidio a Paupisi: Neuromed, segni miglioramento per la 16enne. Respira da sola

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento, via libera alla TMP di Portici: rivoluzione digitale per i parcheggi a pagamento?

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content