fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Cosa fare a Firenze d’estate: guida ai luoghi imperdibili durante la stagione estiva

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Firenze, la culla del Rinascimento, è una città che incanta i visitatori con la sua storia, arte e cultura in ogni stagione.

Tuttavia, l’estate offre un’opportunità unica per esplorare questa magnifica città in modo diverso, approfittando di eventi all’aperto, viste spettacolari e attività da poter fare solo durante la stagione estiva.

Non solo, Firenze ha un’ampia selezione di strutture ricettive in centro o in posizioni strategiche che presentano servizi esclusivi come SPA e Piscine. Ad esempio, sul portale di Alberghi.it potresti trovare anche degli hotel a Firenze con SPA e piscina perfetti per il periodo estivo.

In questa guida, vediamo invece le cose da fare a Firenze durante l’estate, per vivere un’esperienza indimenticabile.

Firenze d’estate: visita i suoi musei

Puoi iniziare il tuo tour estivo con una visita alla Galleria dell’Accademia, uno dei musei più famosi di Firenze. Questa galleria ospita il celebre David di Michelangelo, una delle opere d’arte più iconiche del mondo.

Oltre al David, la Galleria dell’Accademia offre una vasta collezione di sculture e dipinti rinascimentali che vi lasceranno senza fiato. Durante l’estate, il museo organizza spesso eventi speciali e visite guidate serali che permettono di ammirare le opere in un’atmosfera più tranquilla e suggestiva.

Proseguiamo con la Galleria degli Uffizi, un altro gioiello di Firenze. Questo museo ospita una delle più importanti collezioni di arte rinascimentale al mondo, con opere di artisti come Leonardo da Vinci, Raffaello, Botticelli e Caravaggio.

Durante l’estate, gli Uffizi estendono spesso gli orari di apertura, permettendo ai visitatori di esplorare le sale del museo anche durante le ore serali, quando la luce morbida del tramonto crea un’atmosfera magica.

 

Sali fino a piazzale Michelangelo al tramonto per una vista unica su Firenze

Un’esperienza imperdibile durante l’estate a Firenze è salire fino a Piazzale Michelangelo al tramonto. Questa terrazza panoramica offre una vista mozzafiato su tutta la città, con il Duomo, il Campanile di Giotto e il Ponte Vecchio che si stagliano contro il cielo arancione del tramonto.

È il luogo perfetto per scattare fotografie indimenticabili e godersi un momento di pura bellezza. Portate con voi una coperta e una bottiglia di vino per un picnic serale mentre il sole cala dietro le colline toscane.

 

Partecipa ai festival estivi

Firenze d’estate si anima con una serie di festival che celebrano musica, teatro, cinema e arte. Tra i più noti, il Firenze Rocks è un festival musicale che attira band e artisti internazionali di fama mondiale.

Il Festival del Maggio Musicale Fiorentino offre invece spettacoli di opera, concerti sinfonici e balletti di alta qualità.

Se amate il cinema, non perdetevi l’Arena di Marte, un cinema all’aperto che proietta film classici e contemporanei sotto le stelle.

 

Passa una Giornata in Piscina

Durante le calde giornate estive, trovare un po’ di refrigerio è essenziale. Firenze offre diverse opzioni per chi desidera rilassarsi in piscina. Il Parco delle Cascine ospita una grande piscina all’aperto, perfetta per una giornata in famiglia.

In alternativa, potete visitare il Firenze Camping in Town, che offre una piscina con vista sulla città e numerosi servizi per il relax e il divertimento. Questi luoghi sono ideali per sfuggire alla calura estiva e godersi un po’ di riposo prima di continuare a esplorare la città.

Visita le chiese più belle

Firenze è famosa per le sue magnifiche chiese, ognuna con una storia e un’architettura uniche. La Cattedrale di Santa Maria del Fiore, con la sua imponente cupola progettata da Brunelleschi, è una tappa obbligata. Non perdete la possibilità di salire sulla cupola per una vista panoramica sulla città.

La Basilica di Santa Croce, conosciuta come il Pantheon degli Italiani, ospita le tombe di figure illustri come Michelangelo, Galileo e Machiavelli. La Basilica di San Lorenzo, una delle più antiche di Firenze, offre una meravigliosa collezione di opere d’arte e l’accesso alla Cappella dei Medici.

Una passeggiata serale nel centro storico

Dopo una giornata di esplorazioni, una passeggiata serale nel centro storico di Firenze è il modo perfetto per concludere la giornata. Le strade acciottolate, illuminate dalle luci soffuse dei lampioni, creano un’atmosfera romantica e suggestiva.

Passeggiate lungo il Ponte Vecchio, con le sue antiche botteghe orafe, e ammirate il riflesso delle luci sull’Arno. Fermatevi in una delle gelaterie storiche per gustare un gelato artigianale mentre esplorate i vicoli nascosti e le piazze animate della città.

 

Divertiti a scoprire le botteghe del gusto nel Mercato Centrale di Firenze

Il Mercato Centrale di Firenze è un paradiso per gli amanti del cibo. Situato nel quartiere di San Lorenzo, questo mercato offre una vasta selezione di prodotti freschi, piatti tipici toscani e specialità gastronomiche da tutto il mondo. Al piano terra, troverete banchi di frutta e verdura, carne, pesce e formaggi, mentre al primo piano ci sono numerosi ristoranti e punti ristoro che offrono piatti preparati al momento. È il luogo ideale per assaporare le delizie della cucina fiorentina e scoprire nuovi sapori.

Firenze d’estate è una città affascinante che offre un’ampia gamma di attività e luoghi da esplorare, non ti resta che scoprirla.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 7 giorni fa

A Morcone la presentazione ufficiale della installazione permanente dell’opera Crocifisso

redazione 2 settimane fa

Note di Classe, al Comunale successo per il “Viaggio tra Note, Arte e Territorio – Un ponte tra passato e futuro”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content