fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Liquefazione del sangue di San Lorenzo, si concludono le celebrazioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Su iniziativa dell’Ente Culturale Schola Cantorum "San Lorenzo Martire", dei Comuni di San Lorenzello e di Amaseno e delle rispettive parrocchie il 20 novembre, a San Lorenzello, si concluderanno le iniziative celebrative del X anniversario della liquefazione del sangue di San Lorenzo (accaduta il 1° settembre 2001, nella collegiata di Santa Maria ad Amaseno, in provincia di Frosinone, alla presenza di 158 cittadini laurentini).

Questo il programma della giornata:

ore 16.00: Piazzale antistante il Municipio
accoglienza Autorità, Sindaco, Delegazione Municipale e Cittadinanza di Amaseno

ore 16.10: Corteo verso Piazzale Amaseno
Il corteo è aperto dai Gonfaloni Municipali e formato dalle Delegazioni Municipali (Sindaci, in fascia – Consiglieri Comunali), dai Parroci, dalle autorità provinciali e regionali, dalle autorità militari e dai cittadini;

ore 16.15: Cerimonia di intitolazione Piazzale Amaseno
La targa riportante la toponomastica sarà avvolta in una bandiera tricolore.
Lettura della deliberazione di Giunta Comunale e del Decreto Prefettizio di intitolazione della piazza.
Rimozione della bandiera a cura dei due Sindaci.
Benedizione della Piazza
Corteo verso la Casa Comunale

ore 16.30: Aula Consiliare:
alla presenza dei Consiglieri Comunali e delle Autorità, i Sindaci rinnovano il giuramento del gemellaggio;

saluti:
Presidente del Consiglio Comunale di San Lorenzello
Vice Sindaco di Amaseno
Autorità
coordinamento: Presidente Ente Culturale

lettura solenne del giuramento:

ore 17.00: Piazza Filippo Lavorgna
Amaseno Harmony Show Band in concerto

ore 17.50 – Corteo verso la Chiesa Parrocchiale
Il corteo è aperto dai Gonfaloni Municipali

ore 18.00: Chiesa Parrocchiale
omaggio floreale al Santo patrono da parte dei Sindaci di San Lorenzello e Amaseno;
l’evento straordinario della liquefazione del sangue di san Lorenzo – 1 settembre 2001 – lettura della memoria;
Concelebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Italo Pisterzi Parroco di Amaseno;
Conferimento della Graticola d’Oro alla Collegiata di Santa Maria in Amaseno – custode della prodigiosa reliquia del Sangue di San Lorenzo

ore 19.00 – Centro della Ceramica
Offerta ai concittadini di Amaseno di prodotti tipici laurentini
Brindisi e torta del Gemellaggio

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Poste Italiane, a San Lorenzello al via i lavori del progetto Polis

redazione 1 mese fa

San Lorenzello, Di Cerbo nominato commissario cittadino di Forza Italia

redazione 1 mese fa

Pasquale Sagnella è il nuovo coordinatore di NdC a San Lorenzello

redazione 3 mesi fa

San Lorenzello accoglierà il 14 e 15 febbraio la Reliquia del Beato Carlo Acutis

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content