fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

A Paestum di scena l’Associazione Unesco Sud

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Comincia oggi per concludersi domenica 20 novembre 2011, a Paestum, la XIV edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, promossa e realizzata dalla Provincia di Salerno e dalla Regione Campania con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, del Ministero degli Affari Esteri, dell’ICCROM, Centro Internazionale di Studi per la Conservazione ed il Restauro dei Beni Culturali, dell’OMT, Organizzazione Mondiale del Turismo e dell’UNESCO in collaborazione con l’Enit e con il patrocinio del Ministero del Turismo.

Ad essa è prevista la partecipazione dell’Associazione Unesco Sud Italia con un apposito stand, nel quale ovviamente sono rappresentate le quattordici province associate – Agrigento, Bari, Benevento, Caserta, Catania, Enna, Messina, Ragusa, Salerno, Medio Campidano, BAT (Barletta-Andria-Trani), Matera, Siracusa e Napoli – L’Associazione, riunisce gli enti meridionali nei cui territori ricadono i siti ufficiali iscritti come Patrimonio dell’Umanità al fine di garantire la cooperazione, il dialogo e l’aggregazione fra portatori di interessi dei territori coinvolti, basi essenziali per le reti interregionali, si riunirà proprio oggi pomeriggio, alle 16, con il presidente Nazionale Unesco, Nicola Bono (presidente della Provincia di Siracusa), il Presidente della Provincia di Salerno, Edmondo Cirielli, l’Assessore all’Ecologia, Tutela dell’Ambiente e disinquinamento della Regione Campania, Giovanni Romano, il Dirigente Settore Turismo, Sport, Spettacolo e Cultura della Provincia di Salerno, Ciro Castaldo e il delegato Unesco Sud Italia della Provincia di Salerno, Claudio Pisapia.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Di Maria: “Con ‘CAM-SENT’ sentieri delle aree interne rilanciamo la Campania”

redazione 1 mese fa

Tornano le “Passeggiate Beneventane” con Lilli Notari: un viaggio tra storia, memoria e condivisione

redazione 1 mese fa

Nuova segnaletica turistica, installato il totem: fruizione interattiva e infografiche per i monumenti

redazione 1 mese fa

Via Appia, passi in avanti verso una struttura di coordinamento tra i Comuni

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 6 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content