Provincia di Benevento
Forum provinciale della Gioventù di Benevento: eletto l’ufficio di presidenza

Ascolta la lettura dell'articolo
Su proposta del neo Presidente del Forum Provinciale della Gioventù di Benevento, Filomena Marcantonio, è stato eletto dal Consiglio Generale il nuovo Ufficio di Presidenza come da statuto, che risulta così composto:
Vicepresidente: Antonio Ciervo
Segretario: Fabiola Cavuoto
Delegati:
Istruzione, Formazione e Cultura: Andrea Giallonardo
Imprenditoria Giovanile: Dario De Michele
Sport,associazionismo e volontariato: Antonello Bollecchino
Partecipazione e Informazione: Pio Antonio Petrone
Educazione alla legalità e politiche sociali: Emilia Pennucci Molinaro
Tutela dell’ambiente e del territorio: Lucio Gianquitto
Lavoro, pari opportunità: Mariacarmela Orsino
Il Presidente si dichiara entusiasta di questa squadra “giovane” intesa nel senso del verbo latino “iuvare”, che porta al concetto di essere utile, di giovare alla società. E’ necessario investire,continua il presidente, il capitale umano delle giovani generazioni come risorsa preziosa per la crescita di cui si ha bisogno.
Proprio ieri il Presidente della Repubblica ha detto: L’Italia ”deve diventare il più rapidamente possibile un Paese aperto ai giovani, deve offrire opportunità non viziate da favoritismi e creare per il lavoro sistemi di assunzioni trasparenti” che smentiscano ”la convinzione che le raccomandazioni servano piu’ dell’impegnopersonale”. Bisogna, ha concluso, ”smontare la convinzione secondo cui le occasioni siano riservate a certi ambienti”.
L’Italia è nostra, e le nostre scelte, la nostra determinazione, il nostro impegno faranno l’Italia di domani, Italia dei nostri figli per cui il neo-presidente Marcantonio rivolge un accorato appello a tutti i giovani sanniti “ liberiamoci dai pregiudizi, dalle frasi fatte, dal pronosticare un risultato senza che ancora si inizi a giocare, riprendiamoci il nostro futuro, diamo al nostro territorio, alle nostre capacità, alle nostre potenzialità il giusto valore nella convinzione che ci sarà sicuramente qualcuno disposto ad apprezzarle. Il Forum Provinciale dei giovani si muoverà e crescerà solo in questa direzione.
A tutti quelli che volutamente rifiutano la speranza, che esa-sperano, che preferiscono l’esercizio della violenza, con mitezza ed umiltà di cuore, rispondiamo con un sorriso,con l’ impegno, con l’esempio e con parole di buon senso.”